Bottiglie olio d'oliva italiano su tavolo in legno con olive verdi. Olio extra vergine di oliva di alta qualità.

Olio, nasce Filiera Olivicola Italiana

Bottiglie olio d'oliva italiano su tavolo in legno con olive verdi. Olio extra vergine di oliva di alta qualità.

A Roma è nata oggi la società Filiera Olivicola Italiana. Ne fanno parte Unaprol, Unapol, Cai-Consorzi Agrari Italiani e 15 realtà imprenditoriali singole e associate rappresentative della produzione del made in Italy. Scopo dichiarato della società è quello di valorizzare le produzioni nazionali del settore olivicolo attraverso la predisposizione, partecipazione e realizzazione di iniziative industriali, commerciali e di servizio nell’ambito della filiera agroalimentare, finalizzate all’attuazione della filiera agricola italiana.
Nella sua mission – precisa il comunicato ufficiale di annuncio della start up – non solo l’extravergine, ma anche l’olio di oliva e le olive da tavola, inclusi i relativi derivati e sottoprodotti, anche per finalità di produzione energetica.
Si tratta di una cabina di regia costituita tra il mondo della produzione, rappresentato da Unaprol e Unapol, e la nuova rete dei consorzi agrari d’Italia che fa capo a Coldiretti. L’obiettivo è quello di condividere un unico e grande progetto: la tutela, la promozione e la vendita in tutto il mondo dell’olio extravergine di oliva I.O.O.% qualità italiana, all’interno di una più ampia e articolata strategia commerciale della filiera agricola, tutta italiana.
La nuova società potrà realizzare, acquistare, gestire impianti e stabilimenti per il raggiungimento dei propri scopi statutari. Svolgerà attività e presterà servizi di marketing, gestione dati, formazione, promozione e pubblicità, proiezione internazionale, indagini di mercato e studi di fattibilità. Promuoverà, organizzerà e parteciperà a programmi di ricerca, formazione, studi e sperimentazione.
“Vogliamo un mercato che si segmenti verso l’alto – ha affermato Massimo Gargano, presidente di Unaprol – in un rapporto di fiducia stabile all’interno di Filiera Olivicola Italiana, la qualità del prodotto e la trasparenza nei rapporti sono due elementi fondamentali per offrire al sistema delle imprese un reddito maggiore basato sul valore dell’origine e al consumatore un prodotto di alta qualità italiana”.

© Riproduzione riservata