Passa al contenuto
Foodweb
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
Foodweb
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
search arrow_forward
  • MERCATInavigate_next
  • RETAILnavigate_next
  • INDUSTRIAnavigate_next
  • ISTITUZIONInavigate_next
  • PERSONEnavigate_next
  • EXPORTnavigate_next
  • M&Anavigate_next
  • TECHnavigate_next
  • EVENTInavigate_next
  • I LANCInavigate_next
  • FOOD SOCIAL IMPACTnavigate_next
  • VIDEOnavigate_next
  • LAVORI NELLA GDO?navigate_next
  • KNOWLEDGE CENTERnavigate_next
  • PDF Scaricabilinavigate_next
  • Abbonamentinavigate_next
  • Chi siamonavigate_next
  • Contattinavigate_next
  • Newsletternavigate_next
  • Pubblicitànavigate_next
  • Privacy & Cookie Policynavigate_next
navigate_before Menu principale

MERCATI

  • Bakery
  • Beverage
  • Carni
  • Condimenti
  • Conserve
  • Dairy
  • Fresco
  • Frozen
  • Grocery
  • Olio
  • Ortofrutta
  • Pasta
  • Salumi

RETAIL

INDUSTRIA

ISTITUZIONI

PERSONE

EXPORT

M&A

TECH

  • Attrezzature
  • Informatica
  • Logistica
  • Packaging

EVENTI

I LANCI

FOOD SOCIAL IMPACT

VIDEO

LAVORI NELLA GDO?

KNOWLEDGE CENTER

  • FOOD Bakery
  • FOOD Beverage
  • FOOD Carni
  • FOOD Condimenti
  • FOOD Conserve
  • FOOD Dairy
  • FOOD Fresco
  • FOOD Frozen
  • FOOD Grocery
  • FOOD Olio
  • FOOD Ortofrutta
  • FOOD Pasta
  • FOOD Retail
  • FOOD Salumi

PDF Scaricabili

Abbonamenti

Chi siamo

Contatti

Newsletter

Pubblicità

Privacy & Cookie Policy

  • Tutti i video
  • Summer Fancy Food Show 2025
  • Food Summit 2025
  • Nuove Aperture in GDO
  • Food Social Impact
  • Assemblea Annuale Salumitalia
  • PLMA Amsterdam 2025
  • Linkontro 2025
  • TuttoFood 2025
  • Marca 2025
  • DAZI 2025
  • Food Match 2025
  • Marca 2024
  • Food Retail Show 2024
  • SIAL 2024
  • Food Summit Puglia
  • Food Social Impact 2024
  • Summer Fancy Food Show 2024
  • Linkontro 2024
  • CIBUS 2024
  • Food Summit 2024
  • Miglior Prodotto Food 2024
  • Gulfood 2024
  • Passion for Taste
  • Food Social impact 2023
  • Anuga 2023
  • Food Retail Show
  • Food Summit Emilia Romagna
  • Food Summit Campania
  • TuttoFood 2023
  • Linkontro 2023
  • Cibus 2023
  • Food Summit 2023
  • Food Match 2023
  • Marca 2023
  • Food Reportage
  • Sial Paris 2022
  • #EmergenzaRincari
  • Webinar Food
  • Linkontro 2022
  • Cibus 2022
  • Plaisir
  • Mandara
  • Marca 2022
  • Food Match 2022
  • I Webinar di Food Social Impact
  • Retail
  • Le interviste di Tuttofood 2021
  • Le interviste di Anuga 2021
  • Le interviste di Cibus 2021
  • Le interviste di Sana Restart 2020
Quick links:
  • Food Summit 2025
  • Linkontro 2025
  • DAZI 2025
  • L’Algoritmo di Food
  • FOOD SOCIAL IMPACT
  • INTERVISTA DEL MESE
  • COVER STORY
  • WhatsApp
Foodweb
Non c'è Food senza Food
Abbonati Chiudi
Abbonati ora
Per informazioni abbonamenti@gruppofood.com - 0521.388585
“Essere genitori oggi”, la guida di Nestlé e SIPPS sulla genitorialità contemporanea

“Essere genitori oggi”, la guida di Nestlé e SIPPS sulla genitorialità contemporanea

sponsored
FOOD SOCIAL IMPACT
timer 3 min.
16 Dicembre 2021
share
Diventare genitori è oggi una questione di grande impatto sociale, una scelta influenzata da più fattori. La guida offre una serie di strumenti per orientarsi e svolgere al meglio il “nuovo ruolo”
“Essere genitori oggi”, la guida di Nestlé e SIPPS sulla genitorialità contemporanea

Come affrontare la genitorialità oggi? E perché sembra che sia più complesso di un tempo? Cosa chiedono i genitori per sentirsi sostenuti? A queste e ad altre domande intende rispondere la guida per i neogenitori “Essere genitori oggi”. Un lavoro sinergico, realizzato con il contributo incondizionato della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS) e Nestlé, frutto di competenze, esperienze e studi. Tra regole e buon senso, tra emozioni e paure, la guida è un valido supporto per affrontare con consapevolezza e serenità la genitorialità.

THE PARENTING INDEX, LA RICERCA SULL’ESPERIENZA GENITORIALE

La guida si inserisce nel programma internazionale Nestlé Parenting Initiative, che vuole aiutare i genitori di tutto il mondo a crescere bambini più sani e felici. La nuova guida “Essere genitori” è una riposta concreta ai dati emersi della ricerca “The Parenting Index” commissionata da Nestlé a Kantar su un campione di 8.000 neogenitori di bambini sotto l’anno di età di 16 Paesi del mondo, per riflettere sull’esperienza genitoriale nel panorama internazionale e per individuare le necessità, i sentimenti e le esperienze che caratterizzano l’inizio del percorso di genitorialità.

D’altronde, come afferma Giuseppe Di Mauro, Presidente SIPPS: “Conoscere le condizioni nelle quali si attua l’esperienza genitoriale è oggi una questione di grande impatto sociale che chiama genitori e familiari, operatori sanitari, imprese e policy maker a fare squadra sul tema della genitorialità. Oggi la genitorialità non viene più considerata come un evento normale e ineluttabile del ciclo di vita, ma come una scelta consapevole dettata anche dal contesto sociale, un processo dinamico, che si adatta ai propri cambiamenti, a quelli dei propri figli e agli accadimenti naturali e che si rimodella continuamente nel tempo”.

I dati della ricerca “The Parenting Index” hanno rilevato che, indipendentemente dalla zona del mondo nella quale si educano i figli, ci sono otto fattori comuni che hanno un forte impatto sui genitori, influenzando la loro capacità di gestire con serenità il loro ruolo: pressione psicologica; resilienza finanziaria; sostegni per la vita e per il lavoro; percezione di avere un bambino di facile gestione; accesso a servizi e risorse per la salute e il benessere; sviluppo sociale che supporti la genitorialità e l’infanzia; condivisione della genitorialità e fiducia; soddisfazione e resilienza dei genitori.

“ESSERE GENITORI OGGI”: LA GUIDA A SUPPORTO DI MAMME E PAPÀ

È proprio per rispondere a questi fattori che SIPPS ha aderito al progetto e realizzato con Nestlé la guida “Essere genitori oggi”: di facile consultazione, è scaricabile gratuitamente dal sito di Nestlé Italia e dal sito di SIPPS. Offre ai genitori una serie di strumenti per orientarsi nel “bellissimo sconvolgimento” che una nuova vita porta con sé e per incanalare l’impegno e le emozioni in uno stile genitoriale proprio, che nasce dall’incontro, unico ed esclusivo, tra il bambino e i genitori.

“In Nestlé crediamo che tutte le mamme e i papà debbano sentirsi informati, rispettati e supportati nelle scelte che fanno, per se stessi e per i loro bambini e queste linee guida vogliono essere il primo passo di un percorso che rendere Nestlé un supporto costante per i genitori, oltre la nutrizione” – afferma Manuela Kron, Head of Corporate Affairs & Marketing Consumer Communication Gruppo Nestlé in Italia.

Nestlé
Content offered by
Nestlé
Vai al sito
© Riproduzione riservata
Essere genitori oggiNestléSIPPS

Altro in FOOD SOCIAL IMPACT

keyboard_arrow_down Mostra tuttikeyboard_arrow_down
image/svg+xml

Via Mazzini, 6
43121 - Parma (ITALY)
P.IVA: 01756990345

Via Giuseppe Pecchio, 14
20131 - Milano (ITALY)

  • About
  • Lavori nella GDO?
  • Knowledge Center
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Privacy & Cookie Policy
  • ACQUISIZIONI
  • EVENTI
  • EXPORT
  • INDUSTRIA
  • ISTITUZIONI
  • MARKETING
  • MERCATI
  • PERSONE
  • REPORTAGE
  • RETAIL
  • TECH
  • VIDEO
Copyright © 2015-2025 FOOD S.r.l. - Tutti i diritti di riproduzione sono riservati
Chiudi