Passa al contenuto
Foodweb
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
Foodweb
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
search arrow_forward
  • MERCATInavigate_next
  • RETAILnavigate_next
  • INDUSTRIAnavigate_next
  • ISTITUZIONInavigate_next
  • PERSONEnavigate_next
  • EXPORTnavigate_next
  • M&Anavigate_next
  • TECHnavigate_next
  • EVENTInavigate_next
  • I LANCInavigate_next
  • FOOD SOCIAL IMPACTnavigate_next
  • VIDEOnavigate_next
  • LAVORI NELLA GDO?navigate_next
  • KNOWLEDGE CENTERnavigate_next
  • PDF Scaricabilinavigate_next
  • Abbonamentinavigate_next
  • Chi siamonavigate_next
  • Contattinavigate_next
  • Newsletternavigate_next
  • Pubblicitànavigate_next
  • Privacy & Cookie Policynavigate_next
navigate_before Menu principale

MERCATI

  • Bakery
  • Beverage
  • Carni
  • Condimenti
  • Conserve
  • Dairy
  • Fresco
  • Frozen
  • Grocery
  • Olio
  • Ortofrutta
  • Pasta
  • Salumi

RETAIL

INDUSTRIA

ISTITUZIONI

PERSONE

EXPORT

M&A

TECH

  • Attrezzature
  • Informatica
  • Logistica
  • Packaging

EVENTI

I LANCI

FOOD SOCIAL IMPACT

VIDEO

LAVORI NELLA GDO?

KNOWLEDGE CENTER

  • FOOD Bakery
  • FOOD Beverage
  • FOOD Carni
  • FOOD Condimenti
  • FOOD Conserve
  • FOOD Dairy
  • FOOD Fresco
  • FOOD Frozen
  • FOOD Grocery
  • FOOD Olio
  • FOOD Ortofrutta
  • FOOD Pasta
  • FOOD Retail
  • FOOD Salumi

PDF Scaricabili

Abbonamenti

Chi siamo

Contatti

Newsletter

Pubblicità

Privacy & Cookie Policy

  • Tutti i video
  • Summer Fancy Food Show 2025
  • Food Summit 2025
  • Nuove Aperture in GDO
  • Food Social Impact
  • Assemblea Annuale Salumitalia
  • PLMA Amsterdam 2025
  • Linkontro 2025
  • TuttoFood 2025
  • Marca 2025
  • DAZI 2025
  • Food Match 2025
  • Marca 2024
  • Food Retail Show 2024
  • SIAL 2024
  • Food Summit Puglia
  • Food Social Impact 2024
  • Summer Fancy Food Show 2024
  • Linkontro 2024
  • CIBUS 2024
  • Food Summit 2024
  • Miglior Prodotto Food 2024
  • Gulfood 2024
  • Passion for Taste
  • Food Social impact 2023
  • Anuga 2023
  • Food Retail Show
  • Food Summit Emilia Romagna
  • Food Summit Campania
  • TuttoFood 2023
  • Linkontro 2023
  • Cibus 2023
  • Food Summit 2023
  • Food Match 2023
  • Marca 2023
  • Food Reportage
  • Sial Paris 2022
  • #EmergenzaRincari
  • Webinar Food
  • Linkontro 2022
  • Cibus 2022
  • Plaisir
  • Mandara
  • Marca 2022
  • Food Match 2022
  • I Webinar di Food Social Impact
  • Retail
  • Le interviste di Tuttofood 2021
  • Le interviste di Anuga 2021
  • Le interviste di Cibus 2021
  • Le interviste di Sana Restart 2020
Quick links:
  • Food Summit 2025
  • Linkontro 2025
  • DAZI 2025
  • L’Algoritmo di Food
  • FOOD SOCIAL IMPACT
  • INTERVISTA DEL MESE
  • COVER STORY
  • WhatsApp
Foodweb
Non c'è Food senza Food
Abbonati Chiudi
Abbonati ora
Per informazioni abbonamenti@gruppofood.com - 0521.388585
Vetropack Italia inaugura il nuovo stabilimento high-tech

Vetropack Italia inaugura il nuovo stabilimento high-tech

sponsored
INDUSTRIA
timer 3 min.
22 Settembre 2023
share
L'innovativo impianto italiano coniuga tecnologia e sostenibilità
Vetropack Italia inaugura il nuovo stabilimento high-tech

Vetropack consolida la sua presenza sul territorio italiano spostando la produzione dalla vetreria di Trezzano sul Naviglio (Mi) acquisita nel 2015, alla moderna struttura di Boffalora sopra Ticino (Mi). Il Gruppo Vetropack è uno dei principali leader europei nel settore della produzione di imballaggi in vetro per l’industria alimentare e delle bevande: conta circa 4000 dipendenti distribuiti in nove stabilimenti in Europa, con un fatturato netto di CHF 899,4 milioni nel 2022.

Il nuovo impianto italiano è stato realizzato grazie a un investimento di oltre 400 milioni di franchi svizzeri e verrà inaugurato il prossimo 25 ottobre dopo l’avvio del processo di riscaldamento dei forni già avvenuto a maggio 2023. L’azienda consolida così la sua presenza in Italia, con uno stabilimento all’avanguardia capace di rispondere e assecondare un mercato in continua crescita come quello italiano, da sempre considerato prioritario e che richiede standard di qualità sempre più elevati.

AVANGUARDIA TECNOLOGICA PER UNA PRODUZIONE SOSTENIBILE

Il sito di Boffalora sopra Ticino è stato realizzato con un approccio più sostenibile ed efficiente, a partire dalla sua costruzione realizzata utilizzando anche la materia seconda generata dalla demolizione e dalla frantumazione del sito preesistente. Le tecnologie avanzate presenti all’interno dello stabilimento consentono un utilizzo estremamente efficiente delle risorse e una conseguente riduzione dell’impatto ambientale. L’acqua e il calore residui dei forni vengono riutilizzati attraverso sistemi di ricircolo innovativi, mentre i moderni sistemi di filtraggio riducono in modo significativo le emissioni. Come parte della propria Strategia 2030, il Gruppo si concentrerà sempre di più sull’utilizzo di vetro riciclato che richiede temperature di fusione inferiori rispetto alla materia prima vergine, consentendo un notevole risparmio energetico.

“A Boffalora sopra Ticino, il Gruppo Vetropack –  racconta Christoph Burgermeister, Project manager Vetropack Holding Ltd – sta investendo in tecnologie smart e ad alto rendimento, al fine di consentire maggiore flessibilità, lavorazioni ad-hoc e, al contempo, un più efficiente uso delle risorse. Grazie a tecnologie e processi moderni, siamo in grado di produrre in modo più flessibile, andando incontro alle crescenti richieste di imballaggi di alta qualità, anche in quantità contenute, come le semi-specialità”. Il nuovo stabilimento, che si sviluppa su una superficie di 347mila mq, assicurerà anche un aumento del 70% della capacità produttiva, grazie all’implementazione di avanzate tecnologie che garantiscono maggiore flessibilità, efficienza e sostenibilità dei processi.

LO SGUARDO RIVOLTO AL FUTURO

Quello di Boffalora sopra Ticino rimarrà l’unico stabilimento italiano di Vetropack, in cui tutti i dipendenti sono stati invitati a trasferirsi a seguito di una pronta formazione sugli innovativi impianti. Inoltre, in vista di una possibile espansione del sito produttivo, l’infrastruttura è già predisposta per un’eventuale crescita. “Non vediamo l’ora di entrare in una nuova era insieme ai nostri clienti –  conclude Burgermeister – , siamo certi che il sito di Boffalora avrà un impatto molto positivo sull’intero Gruppo Vetropack.“.

Vetropack_Logo

Content offered by Vetropack. Vai al sito

© Riproduzione riservata
Christoph BurgermeisterVetropack Italia

Altro in INDUSTRIA

keyboard_arrow_down Mostra tuttikeyboard_arrow_down
image/svg+xml

Via Mazzini, 6
43121 - Parma (ITALY)
P.IVA: 01756990345

Via Giuseppe Pecchio, 14
20131 - Milano (ITALY)

  • About
  • Lavori nella GDO?
  • Knowledge Center
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Privacy & Cookie Policy
  • ACQUISIZIONI
  • EVENTI
  • EXPORT
  • INDUSTRIA
  • ISTITUZIONI
  • MARKETING
  • MERCATI
  • PERSONE
  • REPORTAGE
  • RETAIL
  • TECH
  • VIDEO
Copyright © 2015-2025 FOOD S.r.l. - Tutti i diritti di riproduzione sono riservati
Chiudi