
Le iniziative di loyalty sono in grado di creare vendite incrementali che altrimenti i retailer non potrebbero ottenere: un valore aggiunto reso possibile da attività commerciali basate sull’analisi dei dati. La strategia di L-Founders of loyalty è fortemente orientata ai dati, a partire dai quali si sviluppano proposte commerciali in linea con gli obiettivi di business e di posizionamento delle aziende partner. A Linkontro 2025, L-Founders ha presentato i risultati di un’analisi congiunta che evidenzia come i programmi di loyalty abbiano generato un incremento di vendite pari a 624 milioni di euro nell’ultimo anno. Ai microfoni di Food, la Sales manager Italy Catherine Chalhoub ha approfondito la natura evoluta della loyalty, superando la tradizionale raccolta punti per abbracciare strategie di “total story impact” che mirano a obiettivi di breve e lungo termine. Attraverso la scelta strategica di brand e soggetti con un forte impatto sociale, le insegne rafforzano il proprio posizionamento e generano benefici tangibili, contribuendo in modo significativo alla crescita del business.