Linkontro 2025: le implicazioni economiche della longevità

Dalla società dell'invecchiamento alla rivoluzione della longevità: cambio di paradigma demografico e nuove frontiere per il business
Linkontro 2025: le implicazioni economiche della longevità

A Linkontro 2025 Nicola Palmarini, Direttore dello Uk National Innovation Centre for Ageing, ha evidenziato il passaggio da una visione passiva dell’invecchiamento all’odierna “società della longevità”: un approccio attivo al benessere in tutte le fasi della vita. Questo cambiamento demografico offre alle imprese un ruolo chiave nel disegnare una nuova società, influenzando comportamenti e costruendo un’economia incentrata sulla longevità, che spazia dalla salute al tempo libero. La sfida cruciale è “superare le tradizionali segmentazioni di mercato per intercettare una fluidità generazionale e cogliere le inedite opportunità di crescita e innovazione”.

© Riproduzione riservata