
Secondo i dati diffusi dall’Istat relativi alle stime preliminari sui prezzi al consumo del mese di lugli, l’inflazione generale si attesta a un stabile +1,7% su base annua. Tuttavia, il carrello della spesa registra un aumento più significativo, segnando un +3,4%, principalmente a causa dell’andamento dei beni non lavorati influenzati da fattori stagionali.
Nonostante l’accordo sui dazi tra Ue e Usa, il clima di incertezza economica persiste, frenando la ripresa della domanda interna, che rimane debole. Per stimolare la crescita del Paese, è essenziale rivitalizzare i consumi attraverso misure che ristabiliscano la fiducia delle famiglie e politiche che supportino il potere d’acquisto. In questo scenario, le imprese del retail moderno continuano a concentrarsi sulle famiglie, offrendo prodotti di qualità e accessibili, e si confermano cruciali per sostenere le eccellenze del made in Italy.