Maiora chiude il 2024 con ricavi in aumento del +8,6%

Maiora chiude il 2024 con ricavi in aumento del +8,6%

Il gruppo pugliese della Gdo punta su espansione della rete, occupazione e sostenibilità, con un piano di investimenti da oltre 40 milioni nel 2025
Maiora chiude il 2024 con ricavi in aumento del +8,6%

Maiora ha chiuso il 2024 con risultati finanziari positivi, confermando la sua solidità in un contesto economico competitivo. I ricavi del gruppo titolare delle insegne Altasfera e Despar nel Centro Sud sono cresciuti del +8,6% rispetto all’anno precedente: un dato che, secondo l’azienda, dimostra la capacità di affrontare le complessità del mercato.

La strategia di crescita si muove su due fronti: espansione capillare e rafforzamento della rete esistente. Nel 2024, Maiora ha attuato nuove aperture e ristrutturato più di 10 punti vendita al dettaglio, oltre ad aver aperto cinque nuovi cash&carry nel Mezzogiorno. Il piano di espansione prosegue nel 2025, con un investimento previsto di oltre 40 milioni di euro destinati a nuove aperture, acquisizioni e riqualificazioni della rete vendita. Tale cifra si aggiunge ai 38 milioni investiti nel 2024, che includevano anche l’operazione “Regina”.

LE PERSONE AL CENTRO DELLA STRATEGIA MAIORA

L’azienda conferma anche il suo impegno sul fronte dell’occupazione e della sostenibilità. Nel 2024 sono state effettuate oltre 450 nuove assunzioni, e per il 2025 le previsioni indicano un ulteriore incremento di oltre 400 nuovi posti di lavoro. Questo impegno ha portato Maiora a ottenere per tre anni consecutivi la certificazione Top Employer.

In qualità di Società Benefit, il gruppo ha presentato la sua prima relazione di impatto rendicontando gli impegni e i risultati raggiunti in ambito sociale, ambientale e di governance. Particolare attenzione è rivolta alla parità di genere, come dimostra l’adesione alla Carta dei Valori dell’Associazione Donne del Retail.

Stiamo vivendo una fase di crescita solida e sostenibile – sottolinea l’Ad Pippo Cannilloe i risultati positivi registrati nel 2024 e nei primi mesi del 2025, sia nel canale retail sia nel cash&carry, confermano la bontà delle nostre scelte strategiche. Restiamo concentrati su sviluppo e consolidamento, due pilastri fondamentali per affrontare con ambizione e responsabilità le sfide del settore e costruire un futuro di valore per i nostri clienti, collaboratori e territori“.

© Riproduzione riservata