
Il bilancio 2024 di VéGé conferma l’undicesimo anno di crescita consecutiva per il gruppo retail. Il fatturato al consumo ha raggiunto i 15,3 miliardi di euro, evidenziando una crescita del +4,6% rispetto al 2023. La quota di mercato nazionale si è attestata all’8,3% (fonte: GNLC-NielsenIQ). Per il 2025 l’obiettivo di fatturato è fissato a 16 miliardi di euro, con una crescita stimata del +4,5%. L’impegno strategico del gruppo mira a raggiungere un fatturato di 20 miliardi di euro entro il 2030.
INVESTIMENTI E SVILUPPO DELLA RETE
Il bilancio 2024 di gruppo VéGé evidenzia anche un impegno significativo nell’espansione della rete di vendita, con investimenti che ammontano a oltre 265 milioni di euro. Il piano per l’anno in corso prevede l’apertura di 98 nuovi punti di vendita, di cui sei ipermercati, 44 supermercati, un cash&carry e 47 nuove unità tra specializzati e libero servizio. A queste aperture si aggiungono 29 ristrutturazioni di punti vendita esistenti. La rete complessiva di VéGé comprende 3853 punti di vendita, distribuiti su una superficie complessiva di 2.424.786 mq.
Parallelamente, il gruppo ha sviluppato i servizi legati allo shop online e alla home delivery. I punti di ritiro click&collect attivi hanno raggiunto quota 319, e la home delivery copre 13 regioni grazie ad accordi con operatori di quick commerce come Glovo, Everli, Just Eat e Alfonsino. È inoltre in fase di definizione un’ulteriore partnership con Deliveroo.
VÉGÉ DATA SHARING 3.0 E COLLABORAZIONE CON L’INDUSTRIA
La collaborazione con l’industria di marca è stata ulteriormente consolidata attraverso lo sviluppo tecnologico, in particolare con il lancio di VéGé Data Sharing 3.0. Questa nuova piattaforma digitale, realizzata in collaborazione con NielsenIQ, rappresenta la terza versione di un progetto avviato dal gruppo in Italia. La piattaforma consente l’analisi immediata dei dati scanner provenienti da oltre 2.230 punti di vendita, creando nuove opportunità per i fornitori.
VéGé Data Sharing 3.0 copre statisticamente più del 60% del mercato italiano Fmcg. Attraverso questa soluzione web-based, il gruppo può fornire ai fornitori informazioni dettagliate su vendite, assortimento e promozioni. La piattaforma coinvolge l’83% dei soci che operano nel dettaglio e 438 fornitori, che rappresentano il 93% dei sei miliardi di euro di sell-in contrattualizzati con l’industria di marca.
POSIZIONAMENTO DI MERCATO E IMPEGNO VERSO I CONSUMATORI
Secondo l’ultima ricerca Mediobanca sulla Gdo in Italia, VéGé si posiziona come il secondo gruppo a livello nazionale per risultati netti cumulati dopo Eurospin. Nonostante le tensioni di mercato e le incertezze relative all’andamento dei costi di alcune materie prime, l’azienda ha condotto una stagione negoziale che ha permesso di trasferire vantaggi ai consumatori per circa 950 milioni di euro attraverso politiche promozionali.