
Il mercato del pet food & care in Italia vive una fase di forte espansione, trainato da un profondo cambiamento sociale: a fronte di un calo delle nascite (370 mila neonati), sono ben 21 milioni i cani e gatti che animano le famiglie italiane. Questo fenomeno si riflette nei consumi: una famiglia su due (50%) acquista cibo per animali domestici, una categoria che nei soli canali Gdo vale due miliardi di euro, posizionandosi tra le prime categorie alimentari per valore nel largo consumo.
Secondo le ultime stime di NIQ, il valore complessivo del mercato pet (care & food) ha raggiunto 3,6 miliardi di euro nell’anno terminante a luglio 2025, con i punti vendita specializzati che contribuiscono al 30% del fatturato.
LA NUOVA FULL VIEW DI NIELSENIQ
A fronte di questa crescente rilevanza, NielsenIQ ha presentato ieri l’evento “NIQ Pet Day: La nuova Full View del mercato Pet Care in Italia”, svelando nuove metodologie di analisi e proiezioni finanziarie.
Le proiezioni annuali di NIQ stimano che il settore del pet (care & food) in Italia varrà 4,8 miliardi di euro entro la fine del 2025. Il comparto del cibo per cani e gatti rappresenta la fetta più rilevante (>80%) e, secondo le previsioni per il 2025, supererà i quattromiliardi di euro.
E-COMMERCE IN CRESCITA
Il canale digitale si conferma strategico. Le vendite online di pet food & care nei principali paesi europei (Regno Unito, Germania, Francia, Spagna e Italia) ammontano a 10,3 miliardi di euro, pari al 41% del totale. L’Italia, pur partendo da un valore inferiore, mostra una crescita tra le più elevate: +10,7% nell’anno terminante a giugno 2025, superata solo dalla Spagna (+14,3%).
Infine, l’analisi pet style su 13 milioni di famiglie acquirenti ha individuato sette stili di acquisto. Spiccano gli “Inno Seekers”:
- Rappresentano il 18% del giro d’affari Pet Food (cane+gatto).
- Hanno la spesa più alta di tutti, con 414,3 euro di spesa media.
- Il loro profilo: vivono in centri urbani medio-grandi del Nord, età media 51 anni, elevato livello di istruzione e reddito, spesso single o senza figli, e considerano il gatto come parte integrante della famiglia moderna.
A dicembre 2025 è attesa la pubblicazione di TradeDimensions Pet, la prima “Guida NielsenIQ” omnicanale per la categoria, mappando oltre 32.000 punti di vendita inclusi Gdo, specializzati, Diy, Garden e Consorzi Agrari.