
NewPrinces Spa ha annunciato l’intenzione di quotare sul Main Market della Borsa di Londra la propria controllata Princes Group Plc, tramite un’offerta pubblica iniziale (IPO) esclusivamente dedicata all’emissione di nuove azioni. Obiettivo dell’operazione: raccogliere capitali primari per finanziare una strategia di crescita inorganica, con particolare focus su ulteriori acquisizioni. La capogruppo ha chiarito che non cederà alcuna partecipazione.
Angelo Mastrolia (nella foto), Presidente esecutivo di NewPrinces, ha definito l’operazione un “passaggio fondamentale nella storia di Princes Group”, sottolineando come la quotazione rifletta “fiducia di lungo periodo nell’azienda, nella solidità del management e nell’ampiezza delle opportunità future”.
Secondo Mastrolia, la raccolta di capitali consentirà di accelerare la trasformazione del gruppo “in una multinazionale diversificata del settore food&beverage”. Il manager ha inoltre richiamato i progressi già realizzati nelle sinergie post acquisizione e il potenziale ulteriore legato a efficienza operativa, ottimizzazione degli approvvigionamenti e creazione di una piattaforma commerciale integrata. “Disponiamo di una pipeline concreta di opportunità di m&a”, ha aggiunto, evidenziando l’interesse per nuove aree geografiche e categorie di prodotto.
IL PERIMETRO DELL’IPO
Ai fini dell’ammissione, Princes Group acquisirà Symington’s Limited, Newlat GmbH e Princes France Sas, creando così il cosiddetto Perimetro di Acquisizione. L’IPO comprenderà dunque Princes Group, le controllate attuali (tra cui Princes Italia Spa, Princes Tuna Mauritius, Edible Oils Limited e Princes Foods BV) e le società acquisite.
Restano invece escluse Carrefour Italia Spa, la cui integrazione da parte di NewPrinces è attesa a breve, e Centrale del Latte d’Italia Spa, che continueranno a essere detenute direttamente dalla holding. In prospettiva, NewPrinces potrebbe valutare il conferimento a Princes Group di Princes Ready to Drink Spa e della società che deterrà il marchio Plasmon.
Il perimetro post-IPO opererà attraverso cinque business unit (foods, fish, italian, oils e drinks), con 23 stabilimenti nel Regno Unito, in Europa continentale e a Mauritius, circa 7.800 dipendenti e oltre 8.000 clienti globali. Il portafoglio marchi comprende etichette storiche come Princes, Napolina, Branston, Batchelors, Flora Crisp ‘N Dry, Delverde, Naked Noodle e Vier Diamanten.
I NUMERI PRO FORMA
Su base pro forma, il perimetro IPO ha registrato:
- Esercizio al 31 dicembre 2024: ricavi per circa 2,1 miliardi di sterline, EBITDA adjusted di 122,3 milioni e un margine EBITDA del 5,95%.
- Semestre al 30 giugno 2025: ricavi per 964,2 milioni di sterline, EBITDA adjusted di 71,2 milioni e margine EBITDA del 7,38%.
STRATEGIA E POSIZIONAMENTO FUTURO DI NEWPRINCES
A seguito dell’ammissione, NewPrinces resterà azionista di maggioranza mantenendo il controllo di Princes Group. Quest’ultimo sarà focalizzato esclusivamente sul food&beverage, mentre la capogruppo continuerà a perseguire una strategia più ampia da player integrato nel settore Fmcg, con attività lungo tutta la catena del valore: distribuzione, logistica, packaging e servizi correlati. L’operazione è stata strutturata per permettere al capitale sociale di Princes Group di rispettare i requisiti per l’inclusione negli indici FTSE UK, garantendo maggiore visibilità e trasparenza ai mercati finanziari.