Alberto Bertone, fondatore Acqua Sant'Anna, seduto davanti cascata. Imprenditore italiano, acqua minerale.

Addio ad Alberto Bertone, il ricordo dei colleghi

L’imprenditore piemontese originario di Moncalieri si è spento all’età di 59 anni. I messaggi di cordoglio dal mondo del food&beverage
Alberto Bertone, fondatore Acqua Sant'Anna, seduto davanti cascata. Imprenditore italiano, acqua minerale.

È scomparso all’età di 59 anni Alberto Bertone, fondatore, Presidente e Amministratore delegato di Acqua Sant’Anna, una delle più importanti realtà italiane del settore delle acque minerali. A darne notizia è stata la stessa azienda, che in una nota ufficiale ha espresso “immenso dolore per la perdita di un imprenditore visionario e coraggioso, capace di unire innovazione, sensibilità umana e attenzione per il territorio”.

Nato a Moncalieri (Torino) il 16 agosto 1966, da una famiglia di industriali edili originari del Cuneese, Bertone aveva fondato nel 1996 l’impianto di imbottigliamento in Valle Stura, dando vita a quella che sarebbe poi diventata la prima realtà del settore in Italia, con una produzione di 20 milioni di bottiglie al giorno e oltre 130 dipendenti nello stabilimento di Sant’Anna di Vinadio (Cuneo).

Laureato in Scienze Politiche, Alberto Bertone era padre di due figli. “Il suo lascito – sottolinea la societàva oltre i risultati economici: la sua umanità, il rispetto per i collaboratori, la sensibilità verso il territorio e la costante volontà di migliorare ne hanno fatto un esempio di leadership autentica e generosa”. Acqua Sant’Anna si unisce “con profonda commozione al dolore della famiglia e di tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo e di condividere con lui un percorso umano e professionale”.

IL RICORDO DEGLI AMICI E COLLEGHI DEL SETTORE

“Desidero esprimere la mia più sincera vicinanza alla famiglia Bertone e a tutti i collaboratori di Acqua Sant’Anna – dichiara Enrico Zoppas, Presidente e Ad del Gruppo San Benedetto –. Ho sempre avuto grande stima per Alberto Bertone, per la sua visione strategica e per l’approccio concreto e appassionato al mercato e al lavoro. Con il suo impegno ha contribuito a valorizzare un comparto che rappresenta un’eccellenza del nostro Paese. La sua scomparsa lascia un vuoto profondo in tutto il mondo imprenditoriale”.

Giovanni Orazzo, Direttore commerciale CoGeDi: “Con grande tristezza ho appreso stamattina della scomparsa del caro Alberto. Raramente ho incontrato nella mia vita personale e professionale Signori così genuini, umili, gentili e lungimiranti. Un vero imprenditore visionario, autentico che amava la sua azienda, i suoi collaboratori, trasferendo entusiasmo, passione ed energia. Ha fatto molto per l’industria del beverage costruendo una splendida realtà imprenditoriale ammirata in Italia e all’estero.  La sua scomparsa è una grave perdita per tutti noi che abbiamo avuto l’onore di conoscerlo. Riposa in pace Alberto”.

Antonio Cellie, Amministratore delegato Fiere di Parma:“Alberto era un imprenditore tanto atipico quanto geniale nel nostro settore. Lo accompagnai in una delle sue prime missioni fieristiche all’estero, un PLMA Chicago di molti anni fa. Anche in quella sede e con il piglio del neofita, pur essendo già un imprenditore di successo, ma grande naturalezza mi accompagnò a fare store check nei sobborghi ovvero dove potevi vedere i veri assortimenti americani e la condizione dei ceti meno abbienti. Un bagno di realtà e responsabilità sociale che capii lui praticava quotidianamente. Lui era così: un esempio di etica del lavoro e per il lavoro”.

Paolo e Davide Dalcò e tutto il Gruppo si uniscono al cordoglio e rivolgono alla famiglia e alla società le più sentite condoglianze

© Riproduzione riservata