Passa al contenuto
Foodweb
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
Login
Foodweb
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
Login
search arrow_forward
  • MERCATInavigate_next
  • RETAILnavigate_next
  • INDUSTRIAnavigate_next
  • ISTITUZIONInavigate_next
  • PERSONEnavigate_next
  • EXPORTnavigate_next
  • M&Anavigate_next
  • TECHnavigate_next
  • EVENTInavigate_next
  • I LANCInavigate_next
  • FOOD SOCIAL IMPACTnavigate_next
  • VIDEOnavigate_next
  • LAVORI NELLA GDO?navigate_next
  • KNOWLEDGE CENTERnavigate_next
  • PDF Scaricabilinavigate_next
  • Abbonamentinavigate_next
  • Chi siamonavigate_next
  • Contattinavigate_next
  • Newsletternavigate_next
  • Pubblicitànavigate_next
  • Privacy & Cookie Policynavigate_next
navigate_before Menu principale

MERCATI

  • Bakery
  • Beverage
  • Carni
  • Condimenti
  • Conserve
  • Dairy
  • Fresco
  • Frozen
  • Grocery
  • Olio
  • Ortofrutta
  • Pasta
  • Salumi

RETAIL

INDUSTRIA

ISTITUZIONI

PERSONE

EXPORT

M&A

TECH

  • Attrezzature
  • Informatica
  • Logistica
  • Packaging

EVENTI

I LANCI

FOOD SOCIAL IMPACT

VIDEO

LAVORI NELLA GDO?

KNOWLEDGE CENTER

  • FOOD Bakery
  • FOOD Beverage
  • FOOD Carni
  • FOOD Condimenti
  • FOOD Conserve
  • FOOD Dairy
  • FOOD Fresco
  • FOOD Frozen
  • FOOD Grocery
  • FOOD Olio
  • FOOD Ortofrutta
  • FOOD Pasta
  • FOOD Retail
  • FOOD Salumi

PDF Scaricabili

Abbonamenti

Chi siamo

Contatti

Newsletter

Pubblicità

Privacy & Cookie Policy

  • Tutti i video
  • Linkontro 2025
  • TuttoFood 2025
  • Marca 2025
  • DAZI 2025
  • Food Match 2025
  • Nuove Aperture in GDO
  • Marca 2024
  • Food Retail Show 2024
  • SIAL 2024
  • Food Summit Puglia
  • Food Social Impact 2024
  • Summer Fancy Food Show 2024
  • Linkontro 2024
  • CIBUS 2024
  • Food Summit 2024
  • Miglior Prodotto Food 2024
  • Gulfood 2024
  • Passion for Taste
  • Food Social Impact
  • Food Social impact 2023
  • Anuga 2023
  • Food Retail Show
  • Food Summit Emilia Romagna
  • Food Summit Campania
  • TuttoFood 2023
  • Linkontro 2023
  • Cibus 2023
  • Food Summit 2023
  • Food Match 2023
  • Marca 2023
  • Food Reportage
  • Sial Paris 2022
  • #EmergenzaRincari
  • Webinar Food
  • Linkontro 2022
  • Cibus 2022
  • Plaisir
  • Mandara
  • Marca 2022
  • Food Match 2022
  • I Webinar di Food Social Impact
  • Retail
  • Le interviste di Tuttofood 2021
  • Le interviste di Anuga 2021
  • Le interviste di Cibus 2021
  • Le interviste di Sana Restart 2020
Quick links:
  • TuttoFood 2025
  • DAZI 2025
  • Food Match 2025
  • L’Algoritmo di Food
  • FOOD SOCIAL IMPACT
  • INTERVISTA DEL MESE
  • COVER STORY
  • WhatsApp
Foodweb
Non c'è Food senza Food
Abbonati Chiudi
Abbonati ora
Per informazioni abbonamenti@gruppofood.com - 0521.388585
B2Cheese: la fiera nazionale di riferimento per gli operatori della filiera lattiero-casearia

B2Cheese: la fiera nazionale di riferimento per gli operatori della filiera lattiero-casearia

sponsored
EVENTI
timer 3 min.
2 Ottobre 2022
share
La kermesse ha fatto sedere allo stesso tavolo produttori, distributori, istituzioni, associazioni e consorzi

B2Cheese: la fiera nazionale di riferimento per gli operatori della filiera lattiero-casearia

sponsored
EVENTI
timer 3 min.
2 Ottobre 2022
share
La kermesse ha fatto sedere allo stesso tavolo produttori, distributori, istituzioni, associazioni e consorzi
B2Cheese: la fiera nazionale di riferimento per gli operatori della filiera lattiero-casearia


La seconda edizione di B2Cheese ha confermato la bontà del progetto: il salone nazionale organizzato da Promoberg dedicato esclusivamente agli operatori della filiera lattiero-casearia, andato in scena alla Fiera di Bergamo giovedì 29 e venerdì 30 settembre, ha rappresentato infatti le esigenze di un intero settore che è il primo per fatturato complessivo dell’industria alimentare italiana. Una sfida lanciata ai mercati globalizzati, partendo da un patrimonio di prodotti che non ha eguali nel mondo, in un periodo a dir poco complicato.

LE SFIDE DELLA FILIERA

Paolo Zanetti, presidente Assolatte, ha messo sul tavolo le forti preoccupazioni delle imprese. “I costi si sono impennati – sottolinea Zanetti – è a rischio la tenuta di molte nostre aziende. In tale contesto, B2Cheese è stato uno strumento molto efficace per confrontarci e trovare soluzioni”. Una formula che ha unito all’ampia parte espositiva che ha visto la presenza di oltre 100 aziende, un ricco calendario di appuntamenti collaterali (convegni, workshop, eventi), richiamando migliaia di operatori nel capoluogo orobico, capitale europea dei formaggi Dop (nove marchi riconosciuti in tutto il mondo).
“Un salone di alto profilo – sottolinea Luciano Patelli, presidente di Promoberg – in grado di fare la differenza oggi su scala nazionale, ma che vogliamo far crescere ulteriormente sul piano internazionale già dalla prossima edizione. Gli operatori venuti a Bergamo hanno sviluppato nuovi business e discusso di temi chiave come innovazione, formazione e cultura”. “La seconda edizione è stata un importante banco di prova che B2Cheese ha superato molto bene – osserva Francesco Maroni, presidente progetto FORME (dal quale è nata B2Cheese) e associazione Cheese Valleys Le Tre Signorie -. Davanti all’esigenza di sviluppare strategie e trovare risposte comuni, il nostro salone ha riunito allo stesso tavolo tutti i protagonisti del settore (istituzioni, associazioni, consorzi, produttori e distributori) coinvolgendoli in modo trasversale e proattivo e favorendo quel confronto necessario a creare maggiore coesione e un più efficace sviluppo del business. Le aziende hanno messo in vetrina la qualità che gli appassionati della produzione lattiero-casearia cercano, che sia nel negozio di fiducia sotto casa o sugli scaffali della grande distribuzione”.  

GLI OBIETTIVI DELLA KERMESSE

“B2Cheese, nata in seno a FORME grazie alla partnership con Promoberg, rappresenta molto bene il naturale complemento di un movimento che vuole valorizzare, promuovere e mettere in rete un mondo straordinario come quello del formaggio italiano. Dobbiamo – evidenzia Alberto Gottardi, Ceo di PG&W e vicepresidente di FORME – sempre più ragionare come custodi di prodotti rari e preziosi, nati in una terra unica e comunque piccolissima su una scala planetaria, che vanno difesi e tutelati dai tanti ‘falsi’ in giro per il mondo: B2Cheese è in prima linea anche su questi temi fondamentali per il settore lattiero caseario Made in Italy”.

B2Cheese
Content offered by
B2Cheese
Vai al sito
© Riproduzione riservata
B2Cheesefiera di bergamofiliera lattiero-casearia

Altro in EVENTI

keyboard_arrow_down Mostra tuttikeyboard_arrow_down
image/svg+xml

Via Mazzini, 6
43121 - Parma (ITALY)
P.IVA: 01756990345

Via Giuseppe Pecchio, 14
20131 - Milano (ITALY)

  • About
  • Lavori nella GDO?
  • Knowledge Center
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Privacy & Cookie Policy
  • ACQUISIZIONI
  • EVENTI
  • EXPORT
  • INDUSTRIA
  • ISTITUZIONI
  • MARKETING
  • MERCATI
  • PERSONE
  • REPORTAGE
  • RETAIL
  • TECH
  • VIDEO
Copyright © 2015-2025 FOOD S.r.l. - Tutti i diritti di riproduzione sono riservati