Emilia-Romagna: l’eccellenza alimentare conquista il mondo

Alessio Mammi, Assessore regionale all’Agricoltura, illustra le strategie di internazionalizzazione e la sfida americana al Summer Fancy Food Show
Emilia-Romagna: l’eccellenza alimentare conquista il mondo

L’Italia si conferma protagonista nell’export agroalimentare, puntando a rafforzare la propria presenza globale attraverso l’internazionalizzazione delle sue 44 produzioni a Indicazione geografica protetta. Con un valore economico di 3,5 miliardi di euro, queste eccellenze garantiscono ai consumatori internazionali qualità, sicurezza e autenticità. Nonostante le crescenti sfide legate a protezionismi e dazi, il mercato statunitense rimane un pilastro strategico per l’export italiano, come testimoniato dall’impegno continuo a eventi chiave come il Summer Fancy Food Show 2025 di New York. L’obiettivo è duplice: consolidare i mercati tradizionali e aprirne di nuovi in Sud America e Asia, attraverso investimenti mirati e missioni commerciali per diffondere la storia, la cultura e la tradizione che si celano dietro ogni prodotto. Ne ha parlato ai nostri microfoni Alessio Mammi, Assessore all’Agricoltura e all’Agroalimentare della Regione Emilia-Romagna.

© Riproduzione riservata