
Fondata nel 1896 a Parma, Rodolfi Mansueto oggi conta su oltre 125 anni di esperienza, tre stabilimenti produttivi e una filiera con più di 300 coltivatori ed è presente in 90 Paesi. Forte di quattro generazioni di storia e della sua passione per il pomodoro, l’azienda continua a innovare, per andare incontro alle esigenze di un mercato in evoluzione. Nasce così la nuova linea “I Sughi di Casa Rodolfi”, in arrivo sugli scaffali entro fine anno.
LA NUOVA LINEA
“I Sughi di Casa Rodolfi” rappresentano una mossa strategica per affermarsi in un mercato, quello dei sughi pronti a base pomodoro, in costante crescita. Con i prodotti della sua nuova linea, Rodolfi Mansueto compie un passo in linea con le richieste dei consumatori, che hanno poco tempo da trascorrere ai fornelli, ma non rinunciano a una buona pasta.
Al contempo, il brand mantiene i propri tratti distintivi: materia prima italiana e sapori autentici di casa, che con i nuovi Sughi di Casa Rodolfi sono finalmente alla portata di tutti. Ogni ricetta nasce da ingredienti semplici e genuini, scelti con cura e lavorati per esaltarne il gusto, proprio come succedeva un tempo nelle cucine dei nonni, quando il sugo sobbolliva lentamente e il profumo si diffondeva nella casa trasformando il pranzo della domenica in un momento di festa.

LE PROPOSTE DI SUGO PRONTO FIRMATE DA RODOLFI
La genuinità del pomodoro italiano e l’arte di saperlo valorizzare con semplicità sono, infatti, protagoniste in tutte le cinque referenze che costituiscono la nuova gamma. Ci sono i grandi classici, come Pomodoro e Basilico e Pomodoro e Verdure, pensati per chi non rinuncia mai ai sapori intramontabili della cucina di casa. Accanto a loro, due interpretazioni più innovative ma sempre radicate nella tradizione familiare: la ricetta Pomodoro e Parmigiano Reggiano, che celebra il legame indissolubile con il territorio parmense e la ricetta Pomodoro e Lenticchie, una proposta ricca di gusto e naturalmente proteica. Completa la proposta il Pesto Rosso, che esplora con originalità il segmento dei pesti a base pomodoro. Anche il packaging è in linea con queste premesse: un pratico vasetto da 135 g in cluster da due pezzi, studiato per garantire freschezza e praticità e per ridurre gli sprechi, in linea con la crescente sensibilità dei consumatori.