Molino Rossetto rinnova la governance

Molino Rossetto rinnova la governance

Chiara e Paolo Rossetto alla guida autonoma delle due Business Unit del gruppo
Molino Rossetto rinnova la governance

Molino Rossetto ha annunciato un’importante evoluzione della propria governance, con l’obiettivo di rafforzare la specializzazione delle aree di business e imprimere una decisa accelerazione alla crescita sui mercati sia nazionali sia internazionali.

NUOVI AMMINISTRATORI DELEGATI PER FOCUS MIRATI

La riorganizzazione aziendale stabilisce una chiara attribuzione di responsabilità dirette ai due amministratori, sostituendo il precedente modello di co-amministrazione. La nuova configurazione mira a garantire maggiore chiarezza organizzativa e focus operativo, elementi chiave per rafforzare la capacità di innovazione, la competitività internazionale e la continuità della gestione.

In dettaglio, i nuovi ruoli sono così definiti:

  • Chiara Rossetto diventa Amministratore delegato unico di Molino Rossetto Spa (inclusa la divisione MR Retail). Il suo focus primario sarà sui prodotti a marchio destinati alla Gdo, all’e-commerce e ai concept store.
  • Paolo Rossetto assume il ruolo di Amministratore delegato unico di Molino 4.0. Questa divisione è specializzata in farine tecniche e ingredienti funzionali per l’industria alimentare e il canale Horeca, che sarà servito attraverso il nuovo brand “Famiglia Rossetto”.

Chiara Rossetto ha dichiarato: “Questa evoluzione valorizza le peculiarità di ogni divisione. Nella Gdo e nel Retail vogliamo consolidare la forza del brand, ampliare i canali digitali e sperimentare nuovi format distributivi, mantenendo un approccio centrato su innovazione e consumatore”. Paolo Rossetto ha commentato: “La guida di Molino 4.0 accelera la nostra trasformazione tecnologica. Con il nuovo brand Famiglia Rossetto vogliamo unire tradizione e innovazione, valorizzando il nostro heritage. Gli investimenti che abbiamo in programma ci posizioneranno come partner strategico per soluzioni personalizzate e prodotti premium”.

L’operazione è stata assistita per la parte professionale da Grimaldi Alliance – sede di Padova (Franco Fabris e Leonardo Ferri de Lazara) – e dallo Studio Associato di Consulenza Tributaria di Padova (Paolo Nicolai).

© Riproduzione riservata