Nutella-NIQ-Centromarca, IBC, Carrello della spesa GDO. Crescita del largo consumo e grocery nel 2024. NIQ.

Coca-Cola, Philadelphia e Nutella dominano gli acquisti in Europa Occidentale

Il nuovo Brand Traction Score NIQ rivela chi vince davvero sugli scaffali, misurando la capacità dei brand di trasformare la presenza in negozio in vendite reali
Nutella-NIQ-Centromarca, IBC, Carrello della spesa GDO. Crescita del largo consumo e grocery nel 2024. NIQ.

Coca-Cola guida la classifica dei 15 marchi del largo consumo più efficaci nel convertire la visibilità sugli scaffali in vendite, secondo il nuovo Brand Traction Score elaborato da NielsenIQ (NIQ) attraverso i dati integrati del Consumer Panel e del Retail Measurement.

Il punteggio più alto di Coca-Cola (487) è seguito da quelli di Philadelphia (458) e Nutella (426) nei cinque principali mercati europei considerati: Regno Unito, Germania, Francia, Spagna e Italia. A dominare la top 15 sono i brand delle categorie “piacere” e latticini, caratterizzate da ampia scelta, molte occasioni di consumo e frequenza d’acquisto elevata.

Secondo l’analisi di NIQ, alcuni dei marchi con performance migliori hanno ottenuto un +40% di fatturato grazie all’espansione distributiva, con oltre +60% dei volumi provenienti da nuove famiglie acquirenti. Un ulteriore +18% deriva dall’aumento degli acquisti da parte dei clienti già attivi, mentre solo un terzo della crescita arriva dalla sottrazione di quote ai concorrenti.

Top 15 marchi FMCG Europa: Coca-Cola, Nutella, Galbani e altri. NielsenIQ Brand Traction Score.

Tra i 446 marchi europei che hanno registrato un incremento delle vendite del 5% o più, vale a dire il 49% del totale analizzato, l’81% ha convinto sia consumatori sia distributori, mentre il 60% ha stimolato acquisti più frequenti grazie all’introduzione di nuove referenze. Il nuovo indicatore NIQ mostra un pattern chiaro: nei sette settori della Gdo esaminati, i marchi che crescono di più in termini di unità vendute sono anche quelli che incrementano maggiormente il Brand Traction Score. La leva distributiva resta cruciale, ma il successo dipende sempre più dall’individuazione dei prodotti con maggiore capacità di conversione.

A performare meglio sono i brand che investono in praticità, salute e sostenibilità, ampliando gamme e categorie adiacenti. Una strategia che aumenta presidio retail, penetrazione e frequenza d’acquisto.

Per Emilie Darolles, President Western Europe di NIQ, il Brand Traction Score è “un indicatore potente che mostra quanto efficacemente i marchi trasformano la loro presenza sugli scaffali in acquisti reali”, mentre Enzo Frasio, Ad di NIQ Italia, sottolinea come l’integrazione dei dati Full View offra “una visione chiara e fruibile delle opportunità di crescita e di sviluppo sostenibile”.

© Riproduzione riservata