EXPORT illycaffè: dazi Usa, una “ritirata strategica” inevitabile Notizie correlate Dazi Usa al 15% sull’agroalimentare: un miliardo di perdite stimate illycaffè, numeri in crescita nel primo semestre 2025 Le strategie di mozzarella di bufala e conserve di pomodoro contro i dazi L’export di Pecorino Romano verso gli Usa a rischio
Grocery Conapi, il miele italiano vola in Giappone Il consorzio titolare di Mielizia punta sull'Expo di Osaka per consolidare la propria…
Grocery Foster Clark Products acquisisce Preziosi Food Il gruppo maltese sbarca in Italia comprando il 100% dell'azienda di snack, rafforzando la…
Grocery San Carlo, fatturato stabile e utili in crescita nel 2024 Con un utile netto di 23,5 milioni di euro, l'azienda consolida la sua posizione in un…
Grocery Icam pubblica il bilancio di sostenibilità 2024 L'azienda consolida la sua leadership internazionale con una filiera etica e investimenti…
Grocery Icam, puristi per passione Nonostante la complessità nella filiera del cacao, l'azienda di Orsenigo continua a…
Logistica Number1 e Sperlari, accordo per la logistica L’azienda dolciaria affida a Number1 la gestione integrata della propria filiera, con…
Grocery Natural Credits: un’opportunità per il miele italiano Riconoscimento per il valore ecologico dell'apicoltura sostenibile: Piana Miele sta già…
ACQUISIZIONI Ferrero acquista Kellogg per 3,1 miliardi di dollari L’operazione rafforza la presenza del gigante dolciario di Alba in Nord America, puntando…
ACQUISIZIONI Plasmon torna italiana: Kraft Heinz vende a NewPrinces Group L'operazione segna il ritorno del marchio storico di alimenti per l'infanzia nelle mani di…
Grocery I consumatori globali danno priorità al mindful snacking I risultati del sesto rapporto State of Snacking di Mondelēz International
Grocery Valeo Foods acquisisce Melegatti L'operazione mira all'espansione internazionale del gruppo specializzato in prodotti da…
Grocery Pernigotti incorpora Walcor, nasce un nuovo polo dolciario Il nuovo gruppo conta su 70 milioni di fatturato annuo, 340 addetti ed export in 50 paesi.…