Passa al contenuto
Foodweb
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
Foodweb
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
search arrow_forward
  • MERCATInavigate_next
  • RETAILnavigate_next
  • INDUSTRIAnavigate_next
  • ISTITUZIONInavigate_next
  • PERSONEnavigate_next
  • EXPORTnavigate_next
  • M&Anavigate_next
  • TECHnavigate_next
  • EVENTInavigate_next
  • I LANCInavigate_next
  • FOOD SOCIAL IMPACTnavigate_next
  • VIDEOnavigate_next
  • LAVORI NELLA GDO?navigate_next
  • KNOWLEDGE CENTERnavigate_next
  • PDF Scaricabilinavigate_next
  • Abbonamentinavigate_next
  • Chi siamonavigate_next
  • Contattinavigate_next
  • Newsletternavigate_next
  • Pubblicitànavigate_next
  • Privacy & Cookie Policynavigate_next
navigate_before Menu principale

MERCATI

  • Bakery
  • Beverage
  • Carni
  • Condimenti
  • Conserve
  • Dairy
  • Fresco
  • Frozen
  • Grocery
  • Olio
  • Ortofrutta
  • Pasta
  • Salumi

RETAIL

INDUSTRIA

ISTITUZIONI

PERSONE

EXPORT

M&A

TECH

  • Attrezzature
  • Informatica
  • Logistica
  • Packaging

EVENTI

I LANCI

FOOD SOCIAL IMPACT

VIDEO

LAVORI NELLA GDO?

KNOWLEDGE CENTER

  • FOOD Bakery
  • FOOD Beverage
  • FOOD Carni
  • FOOD Condimenti
  • FOOD Conserve
  • FOOD Dairy
  • FOOD Fresco
  • FOOD Frozen
  • FOOD Grocery
  • FOOD Olio
  • FOOD Ortofrutta
  • FOOD Pasta
  • FOOD Retail
  • FOOD Salumi

PDF Scaricabili

Abbonamenti

Chi siamo

Contatti

Newsletter

Pubblicità

Privacy & Cookie Policy

  • Tutti i video
  • Summer Fancy Food Show 2025
  • Food Summit 2025
  • Nuove Aperture in GDO
  • Food Social Impact
  • Assemblea Annuale Salumitalia
  • PLMA Amsterdam 2025
  • Linkontro 2025
  • TuttoFood 2025
  • Marca 2025
  • DAZI 2025
  • Food Match 2025
  • Marca 2024
  • Food Retail Show 2024
  • SIAL 2024
  • Food Summit Puglia
  • Food Social Impact 2024
  • Summer Fancy Food Show 2024
  • Linkontro 2024
  • CIBUS 2024
  • Food Summit 2024
  • Miglior Prodotto Food 2024
  • Gulfood 2024
  • Passion for Taste
  • Food Social impact 2023
  • Anuga 2023
  • Food Retail Show
  • Food Summit Emilia Romagna
  • Food Summit Campania
  • TuttoFood 2023
  • Linkontro 2023
  • Cibus 2023
  • Food Summit 2023
  • Food Match 2023
  • Marca 2023
  • Food Reportage
  • Sial Paris 2022
  • #EmergenzaRincari
  • Webinar Food
  • Linkontro 2022
  • Cibus 2022
  • Plaisir
  • Mandara
  • Marca 2022
  • Food Match 2022
  • I Webinar di Food Social Impact
  • Retail
  • Le interviste di Tuttofood 2021
  • Le interviste di Anuga 2021
  • Le interviste di Cibus 2021
  • Le interviste di Sana Restart 2020
Quick links:
  • Food Summit 2025
  • Linkontro 2025
  • DAZI 2025
  • L’Algoritmo di Food
  • FOOD SOCIAL IMPACT
  • INTERVISTA DEL MESE
  • COVER STORY
  • WhatsApp
Foodweb
Non c'è Food senza Food
Abbonati Chiudi
Abbonati ora
Per informazioni abbonamenti@gruppofood.com - 0521.388585
SiFides food&beverage, l’extended ERP pensato per le aziende alimentari

SiFides food&beverage, l’extended ERP pensato per le aziende alimentari

sponsored
TECH
timer 4 min.
27 Ottobre 2005
share
Presidio dei processi, struttura modulare, 100% italiano. Ecco come l’ERP di Sinfo One abilita una gestione completa e a prova di futuro nel food&beverage.
SiFides food&beverage, l’extended ERP pensato per le aziende alimentari

Nella food industry supply chain è tempo di un’iniezione di tecnologia, elemento imprescindibile per una filiera sicura e pronta a reagire. La rivoluzione digitale non è più rimandabile, anzi è arrivato il momento di affrontarla con slancio e decisione.

Bisogna partire dall’elemento core e fattore abilitante principe per una digitalizzazione vincente: l’ERP (Enterprise Resource Planning), il sistema gestionale per elezione, strumento di ottimizzazione delle risorse, prezioso per ridurre i costi di business e per aumentare sia la produttività sia le vendite.

Quale ERP? Il primo elemento da ricercare è la verticalità: ogni settore ha le sue specificità e un ERP verticale permette da un lato di evitare onerose personalizzazioni e dall’altro di inserire in azienda le best practices di settore.

Con SiFides food&beverage, Sinfo One propone alle aziende alimentari un extended ERP verticale, che garantisce velocità, flessibilità e facilità d’uso, di navigazione e di accesso alle informazioni, in ogni momento e con qualsiasi dispositivo.

La forte esperienza di Sinfo One nel settore agroalimentare e la verticalità di un gestionale collaudato e sviluppato sulle esigenze di tante aziende del settore come SiFides food&beverage permettono di:

  • accelerare la crescita, risolvendo le complessità connesse all’espansione del business;
  • ottimizzare e velocizzare i processi decisionali e incrementare la redditività.

Massima performance e gestione ad ampio spettro

SiFides food&beverage è nativamente integrato, infatti i moduli che lo compongono sono progettati per lavorare insiemeepossono essere attivati in tempi differenti, seguendo la crescita dell’azienda nel tempo.

È in grado di gestisce ogni aspetto del business -dall’amministrazione alla finanza e controllo, passando per il ciclo attivo e passivo, produzione, magazzino fino al controllo qualità – e permette di tenere tutto sotto controllo:

  • commerciale (rapporti con la Gdo, accordi, promozioni, assegnazione delle strutture, scontistica, eccetera);
  • pianificazione e gestione della produzione (inclusi approvvigionamento e magazzino);
  • analisi della redditività (per contratto e cliente).

Gestione delle vendite e della rete commerciale

SiFides food&beverage gestisce le funzioni commerciali, logistiche e amministrative, riducendo i costi di gestione e ottimizzando il servizio al cliente.

Nelle vendite al trade e alla Gdo, permette una gestione flessibile delle anagrafiche clienti (catena di centralizzazione tempo variante) e dei prodotti (assortimenti). Gestisce le promozioni e gli sconti (in fattura e fuori fattura) e l’analisi del costo del contratto e del cliente.

Crea un canale di comunicazione veloce, preciso e sicuro con la rete di vendita, permettendo una condivisione di tutte le informazioni relative al cliente tra marketing, direzione commerciale e amministrazione.

L’agente può controllare, lo stato del credito del cliente, gli assortimenti, l’autorizzazione sugli sconti praticati. Può inserire in autonomia ordini, impostare promozioni ed effettuare query sull’andamento delle vendite.

Nei rapporti con clienti, fornitori e terzisti, SiFides food&beverage consente la gestione e il controllo totale delle forniture anche in realtà peculiari quali le cooperative, dal costo alla qualità, dagli acquisti ai fornitori, controllandone puntualità, prezzo e precisione, fino all’automatizzazione della supply chain.

SiFides food&beverage per aziende aliementari

Produzione e magazzino sotto stretto controllo

SiFides food&beverage gestisce la pianificazione e il controllo del ciclo produttivo, supportando la definizione degli standard di qualità, costo e tecnologia.

Offre una maggiore visibilità sui dati di proiezione inerenti alla produzione, perun utilizzo più efficiente delle risorse eun’efficace gestione delle scorte.

Contribuisce al miglioramento della qualità, contribuendo a definire obiettivi, responsabilità, regole e attività da assegnare alle componenti aziendali coinvolte e finalizzate alla certificazione della conformità qualitativa del prodotto (dalle materie prime ai prodotti finiti).

Assicura una completa tracciabilità dei prodotti, dei movimenti dei lotti e delle loro specifiche, dal campo allo scaffale e viceversa.

Metodologia consolidata e una scelta sicura

SiFides food&beverage è un ERP cloud, object oriented, multipiattaforma, multi-database, multi-company e multi-stabilimento. Permette implementazioni su misura e, grazie all’elevata scalabilità, segue la crescita dell’azienda nel tempo, facilitando lo sviluppo del business e organizzativo.

In fase di set-up possono essere definiti scenari specifici, allineati alle esigenze dell’azienda e, grazie ad un metodo consolidato, l’implementazione è veloce e facile con tempi certi e costi contenuti.

Strategie “data driven” basate sulla Business Intelligence

Le statistiche messe a disposizione da SiFides food&beverage, grazie all’integrazione con la Business Intelligence, permettono di guidare efficacemente le strategie aziendali ottimizzando e velocizzando i processi decisionali. Consentono di modellare e interpretare i dati trasformandoli in un’unica e completa fonte di conoscenza.

Sinfo One
Content offered by
Sinfo One
Vai al sito
© Riproduzione riservata
ERPerp alimentareSiFides Food&BeverageSinfo One

Altro in TECH

keyboard_arrow_down Mostra tuttikeyboard_arrow_down
image/svg+xml

Via Mazzini, 6
43121 - Parma (ITALY)
P.IVA: 01756990345

Via Giuseppe Pecchio, 14
20131 - Milano (ITALY)

  • About
  • Lavori nella GDO?
  • Knowledge Center
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Privacy & Cookie Policy
  • ACQUISIZIONI
  • EVENTI
  • EXPORT
  • INDUSTRIA
  • ISTITUZIONI
  • MARKETING
  • MERCATI
  • PERSONE
  • REPORTAGE
  • RETAIL
  • TECH
  • VIDEO
Copyright © 2015-2025 FOOD S.r.l. - Tutti i diritti di riproduzione sono riservati
Chiudi