Unilever espande il business dei gelati in Grecia

Unilever espande il business dei gelati in Grecia

Unilever espande il business dei gelati in Grecia

Continua la marcia d’espansione di Unilever nel mercato globale del gelato industriale: il gruppo multinazionale anglo-olandese ha acquisito in Grecia lo scorso ottobre i brand di ice cream (tra cui Scandal, Variete e Karabola) e la relativa rete distributiva di Evga, player di primo piano del settore lattiero-caseario e pioniere della categoria dei gelati nella penisola balcanica. In base all’accordo raggiunto tra le due aziende, Evga manterrà gli impianti produttivi, i depositi e le strutture logistiche e produrrà sia i gelati del proprio portfolio sia alcuni prodotti storici di Unilever tanto per il mercato greco (dove utilizza il marchio Algida) quanto per l’export: la multinazionale raggiunge così il duplice obiettivo di espandere il proprio brand portfolio e di aumentare la disponibilità dei prodotti core nei mercati balcanici.
L’ultimo investimento di Unilever in Grecia risale al 2006, con l’acquisizione del 100% di Elais S.A. – big player del settore dell’olio d’olivo –, l’espansione degli impianti produttivi a Rentis e la costruzione di un centro di distribuzione e magazzini a Schimatari. Nel 2009, i ricavi del business dei gelati di Evga hanno raggiunto i 32 milioni di euro. L’accordo prevede anche il passaggio di 65 dipendenti circa da Evga a Unilever Greece. Il giro d’affari annuo delle vendite di gelati di Unilever – a cui fanno capo i marchi Wall’s nel Regno Unito e in molti Paesi asiatici, Algida in Italia e Grecia, Langnese in Germania, Kibon in Brasile, Ola in Olanda, Ben & Jerry’s negli Stati Uniti ecc. – supera i 5 miliardi di euro in oltre 40 nazioni.

© Riproduzione riservata