Vasche Mutti piene di pomodori. Lavorazione industriale pomodoro Mutti. Crédit Agricole entra in Mutti.

Crédit Agricole entra in Mutti

Vasche Mutti piene di pomodori. Lavorazione industriale pomodoro Mutti. Crédit Agricole entra in Mutti.

Crédit Agricole ha acquisito a fine dicembre il 5% del capitale di Mutti – specialista delle conserve di pomodoro dell’agroalimentare parmense, con 153 milioni di euro di fatturato nel 2010, un ebitda previsto di 15 milioni circa, 300 dipendenti e 140 aziende agricole dell’area emiliano-lombarda coinvolte nel processo produttivo – attraverso CA Agro-Alimentare, holding di partecipazioni del gruppo Crédit Agricole specializzata in operazioni di accompagnamento di imprenditori attivi nel settore agroalimentare e agroindustriale.
“Con un investimento pari a circa 5 milioni di euro – spiega a Food Francesco Orazi, direttore degli investimenti CA Agro-Alimentare – ci siamo assicurati il 5% del capitale della società parmense derivante da un aumento di capitale, oltre a un posto nel cda. Attualmente Mutti esporta il 20% del fatturato prevalentemente nei Paesi europei, ma ha l’ambizione di fare di più, per esempio nei grandi mercati emergenti dell’Asia e dell’America Latina dove più si fa uso di pomodoro in cucina”.
CA Agro-Alimentare – dichiara ancora in una nota – mira quindi a bissare l’escalation dell’azienda nel mercato nazionale anche nei principali Paesi esteri grazie al network internazionale di relazioni e conoscenze dei mercati locali del gruppo CA.
 Dopo le operazioni con Bakery (pane surgelato) e Garbuio-Dickinson (impianti per la lavorazione del tabacco), l’investimento di CA Agro-Alimentare (holding creata con la partecipazione di Cariparma, FriulAdria e Fondazione Cariparma) in Mutti, conferma la volontà e la strategia del Crédit Agricole di accompagnare imprenditori che presentano caratteristiche di leadership nei rispettivi segmenti nel settore agroalimentare e agroindustriale, sostenendone i processi di investimento, di consolidamento internazionale e settoriale.

© Riproduzione riservata