Expo 2015 Milano: autorità e bandiere. Indotto economico e impatto sull'Italia.

Expo 2015, un indotto da 25 miliardi di euro

Expo 2015 Milano: autorità e bandiere. Indotto economico e impatto sull'Italia.

24,7 miliardi di produzione aggiuntiva, con un incremento di valore aggiunto stimato in 10,5 miliardi di euro e 199mila persone occupate (direttamente o indirettamente, come unità di lavoro aggiuntive annue). Potrebbe essere questo l’indotto economico che Expo 2015-Nutrire il pianeta. Energia per la vita (l’esposizione internazionale dedicata alle nuove politiche per l’agroalimentare sostenibile) produrrà a Milano e in Italia, tra il 2012 e il 2020, tra investimenti della società di gestione e dei Paesi partecipanti (senza considerare i progetti infrastrutturali), aumento dei consumi, incoming turistico ed eredità economica che l’evento lascerà in termini di nuove imprese create, valorizzazione del patrimonio immobiliare e accresciuta attrattività turistica del territorio.
Sarà legato soprattutto ai flussi turistici l’impatto maggiore di Expo (9,4 miliardi di euro di produzione aggiuntiva, 4 miliardi di valore aggiunto e circa 80mila posti di lavoro, a cui si aggiungono 10mila unità di lavoro come effetto di lungo termine per il settore turismo). Gli effetti sul sistema imprenditoriale dovrebbero arrivare anche delle start-up che nasceranno (1,7 miliardi di produzione aggiuntiva e 12.400 occupati) e d’incremento degli investimenti diretti esteri (16.500 occupati, 1 miliardo di valore aggiunto).
Sono attesi anche benefici per il patrimonio immobiliare (1,1 miliardo di produzione aggiuntiva e oltre 8mila posti di lavoro) tra investimenti legati al sito Expo e rivalutazione del valore degli immobili dell’area milanese. Sono tutte stime emerse da una ricerca sull’impatto economico diretto e non dell’evento Expo 2015 promosso dalla Camera di commercio di Milano e dalla società di gestione di Expo 2015 e affidata a un team di analisti economici coordinati da Alberto Dell’Acqua, professore della Sda Bocconi. È stato realizzato un modello di stima economica dell’indotto dell’Expo di Milano, a partire dal 2012 e con proiezione fino all’anno 2020, che sarà messo a disposizione del Bie per la valutazione economica dell’impatto delle esposizioni universali.

2012-2020 Totale Impatti diretti Impatti indiretti e indotti Legacy
Investimenti Expo spa + costi gestione Expo spa + investimenti Paesi partecipanti Impatti indiretti e indotti +impatto totale incoming turistico Start up imprese generate da evento + valorizzazione patrimonio immobiliare + Ide + sviluppo attrattività turistica
Produzione aggiuntiva (mld) 24,7 3,4 15,1 6,2
Valore aggiunto (mld) 10,5 1,5 6,5 2,5
Unità di lavoro aggiuntive 199mila 31mila 121mila 47mila
© Riproduzione riservata