Franco Balletta, esperto di carni fresche, al lavoro. Uomo d'affari in ufficio.

Carni fresche, nasce Mia

Franco Balletta, esperto di carni fresche, al lavoro. Uomo d'affari in ufficio.

Fare filiera da Nord a Sud nel settore delle carni fresche. E viceversa. Con questo obiettivo hanno stretto un accordo di partnership Molteni Carni, azienda di Ghemme (No) che nel 2012 ha raggiunto un fatturato di 62 milioni di euro, e Gruppo Balletta (fatturato 2012: 150 milioni di euro), a cui fa capo Gran Carni, di Caserta, per dare vita a Mia-Molteni Industrie Alimentari, una nuova realtà industriale nel mercato nazionale delle carni fresche lavorate.
La partnership è nata dall’analisi delle opportunità di un progetto condiviso, che comporterà tra l’altro l’immediata copertura di tutto il mercato nazionale: i prodotti Mia saranno destinati a tipologie diverse di punti vendita, anche se l’obiettivo primario è puntato sulla gdo. A fianco della volontà dichiarata di mantenere il prodotto lavorato ben riconoscibile per la cura artigianale, la mission centrale del progetto Mia è quella di offrire agli operatori del settore una proposta organica di assortimenti per quei banchi vendita dove non è richiesta la presenza di personale specializzato, ma di addetti alle vendite per i quali la newco può anche garantire un adeguato supporto formativo. L’offerta firmata Mia riguarda la lavorazione delle carni fresche di tutte le tipologie (bovino, suino, ovino e avicolo), inclusi prodotti già pronti di III e IV gamma, in linea con le esigenze dei consumatori.
Mia è intenzionata a sviluppare prodotti specifici per le private label delle singole catene distributive, garantendo la correttezza dei processi, la tracciabilità e la sicurezza igienico-sanitaria.
“Mia nasce grazie alla partnership con Molteni Carni – sottolinea Franco Balletta, presidente del gruppo Balletta -: due importanti realtà, che operano da anni nel mondo della lavorazione delle carni fresche e ben riconosciute dal mercato. Il nostro obiettivo prioritario è di fare squadra da subito e di offrire un’immediata copertura di tutto il territorio nazionale grazie all’unione delle nostre attuali e consolidate reti distributive. Con la proposta mirata di lavorare sulle marche private dei retailer, per il 2014 abbiamo come obiettivo di rafforzare ulteriormente i canali della gd e della do”.

© Riproduzione riservata