Confezioni di tortellini Buitoni. Pasta fresca ripiena di carne, specialità italiana.

Nestlé-Inalca, carne italiana nella pasta ripiena Buitoni

Confezioni di tortellini Buitoni. Pasta fresca ripiena di carne, specialità italiana.

Nestlé Italiana acquista materie prime da fornitori in Italia per un valore complessivo di circa 100 milioni di euro: un impegno che si rafforza ulteriomente con l’accordo con il gruppo Cremonini, per l’utilizzo da parte di Buitoni di carne di manzo 100% italiana. Tutti i bovini impiegati per la produzione nelle diverse referenze di pasta ripiena fresca Buitoni, risponderanno ai requisiti di una catena di fornitura al 100% italiana, ovvero saranno capi nati, allevati e macellati in Italia
“L’importanza dell’accordo con Cremonini va al di là del valore economico. è un simbolo che rappresenta il nostro impegno per l’Italia nel restituire valore al territorio, alla filiera, all’immagine del made in Italy – afferma Leo Wencel, capo mercato del gruppo Nestlé in Italia,  in una nota stampa – Acquistare le nostre materie prime in Italia, in un momento come questo, significa infatti agire concretamente per fare sistema e dare il nostro contributo alla creazione di valore aggiunto nel Paese e per il Paese”.
“L’accordo con Nestlé – dichiara Luigi Scordamaglia, amministratore delegato di Inalca- Gruppo Cremonini – ha valore per la filiera perché significa investire per valorizzare i contenuti positivi che stanno dietro la vera italianità. Perché l’italianità dei prodotti non deve restare appannaggio di pochi, una nicchia di mercato, ma raggiungere anche la massa dei consumatori e diventare patrimonio di tutti . Inalca, come industria di trasformazione, a sua volta è in grado di assicurare la massima valorizzazione possibile al lavoro degli allevatori, attraverso costanti investimenti in tecnologia e unendo tradizione e know how a una continua innovazione”.
Gli stabilimenti produttivi di Buitoni sono due, che impiegano complessivamente circa 300 persone a Moretta, in provincia di Cuneo e a Benevento. In particolare, è nello stabilimento di Moretta dove vengono prodotti, oltre i sughi, anche le paste fresche ripiene in 39 diverse referenze per un totale di 25 milioni di pezzi all’anno (7mila tons circa). Inoltre, in Toscana, a Sansepolcro (Ar) ha sede Casa Buitoni, uno dei 34 Centri di ricerca e sviluppo internazionali di Nestlé, l’unico in Italia, dove chef e nutrizionisti lavorano insieme per sviluppare nuove ricette della cucina italiana e mediterranea.

© Riproduzione riservata