
Nel settore food & beverage, l’automazione riveste un ruolo cruciale nel garantire standard elevati di qualità e sicurezza. ifm si posiziona come fornitore di soluzioni IIoT complete, offrendo un ecosistema integrato che va dal sensore al cloud. Al centro di questa proposta c’è moneo, una piattaforma IIoT progettata per semplificare il monitoraggio dei processi produttivi.
Moneo cloud: semplicità ed efficienza per le PMI
Recentemente, moneo ha esteso le sue funzionalità al cloud, rendendola particolarmente adatta anche per le piccole e medie imprese che desiderano evitare la complessità di infrastrutture IT avanzate. L’onboarding è rapido – in meno di 30 minuti – e la manutenzione è completamente gestita da ifm (che sfrutta l’infrastruttura sicura di Microsoft Azure), con un notevole risparmio in termini di costi IT. Inoltre, la visualizzazione centralizzata dei dati consente un controllo efficiente anche su impianti multisito.
Uno dei punti di forza di moneo cloud è il supporto nel mantenere elevata la qualità dei processi. La piattaforma consente di rilevare tempestivamente eventuali deviazioni nei processi produttivi, permettendo interventi correttivi in tempo reale. Attraverso la registrazione continua dei dati e la visualizzazione chiara delle tendenze, moneo assicura un controllo costante e una qualità uniforme.

Ottimizzazione dei sistemi CIP grazie a ifm
Un esempio concreto dell’efficacia di moneo è l’ottimizzazione dei sistemi CIP (Clean-In-Place). Questi impianti sono fondamentali nell’industria alimentare per garantire la pulizia senza dover smontare le attrezzature. moneo monitora in continuo parametri chiave come conducibilità, temperatura, flusso e livello dei fluidi di lavaggio. In caso di anomalie, il sistema invia immediatamente un allarme, consentendo una risposta tempestiva. La registrazione continua dei dati fornisce inoltre una base solida per migliorare l’efficienza e aumentare la disponibilità degli impianti.
Nel contesto di moneo cloud, il pacchetto Insight rappresenta un’estensione fondamentale per trasformare i dati raccolti in valore operativo. Il modulo Industrial AI Assistant applica l’intelligenza artificiale per analizzare i dati in tempo reale, supportando la manutenzione predittiva e ottimizzando l’efficienza operativa con diagnosi intelligenti. A completare l’offerta, il modulo Track & Trace assicura una visibilità completa dei flussi di materiali e prodotti, ottimizzando la logistica e migliorando la gestione della supply chain. Un vantaggio strategico per il food & beverage, dove tracciabilità e qualità sono imprescindibili.