
Il miele italiano ambasciatore del food italiano all’estero. Secondo un’elaborazione della Camera di commercio di Milano su dati Istat aggiornati a settembre 2015, l’export ha fatto registrare un aumento dell’11% passando da 25 milioni nel 2014 a 28 milioni nel 2015.
Sul fronte dei volumi si esportano circa 8 milioni di chili in un anno che equivalgono a 32 milioni di vasetti da 250 grammi.
I principali mercati di sbocco sono la Germania (con un’incidenza del 32% sul totale), la Francia (30%) e il Regno Unito (7%). Il Paese che sviluppa la crescita la maggiore è l’Irlanda (+604%), seguita da Regno Unito (+98%) e Austria (+79%).
PAESI | 2014 | 2015 | Var % 2015-2014 |
Germania | 9.012.449 | 9.020.216 | 0% |
Francia | 6.614.441 | 8.215.442 | 24% |
Regno Unito | 947.170 | 1.878.762 | 98% |
Spagna | 656.706 | 1.086.336 | 65% |
Arabia Saudita | 1.496.355 | 899.339 | -40% |
Stati Uniti | 846.232 | 777.390 | -8% |
Austria | 348.756 | 625.681 | 79% |
Paesi Bassi | 462.591 | 610.895 | 32% |
Giappone | 584.116 | 588.724 | 1% |
Irlanda | 80.621 | 567.738 | 604% |
[MONDO] | 24.964.024 | 27.805.063 | 11% |