Cena spaziale Fanceat: box con ingredienti freschi, istruzioni e tablet per ricetta guidata. Alta cucina a casa!

Fanceat, arriva in cucina “la cena spaziale”

Dimenticate pillole e sostanze improponibili. La cena da astronauti è gustosa e sana, liberamente ispirata al “bonus food” di ReadyToLunch consumato anche da Samantha Cristoforetti durante la sua permanenza nello spazio
Cena spaziale Fanceat: box con ingredienti freschi, istruzioni e tablet per ricetta guidata. Alta cucina a casa!

In questi anni abbiamo provato di tutto: cucina molecolare, ingredienti rari ed esotici, preparazioni impossibili. Ma se potessimo provare a cucinare con degli ingredienti ”spaziali” ? Grazie alla collaborazione fra Fanceat e ReadyToLunch, – marchio di Argotec nato dall’esperienza maturata nell’ambito della preparazione del cibo per gli astronauti europei, tutti i terrestri potranno vivere un’esperienza da astronauti.

BONUS FOOD DEGLI ASTRONAUTI – Dimenticate tubetti ripieni di sostanze poco invitanti e consistenze improponibili, la cena che potrete preparare con la scatola LA CENA SPAZIALE di Fanceat è buona, saporita, gustosa…in una parola, spaziale. Liberamente ispirata al “bonus food”, ideato e realizzato da ReadyToLunch all’interno del suo Space Food Lab, che gli astronauti europei, Samantha Cristoforetti, Luca Parmitano e Alexander Gerst, hanno già portato con loro e mangiato nello Spazio.

IL CIBO DEL FUTURO? – A prepararla lo chef Cesare Grandi de La Limonaia che ha realizzato un menù di tre portate capace di trasformare la vostra cucina in un vero e proprio laboratorio del futuro, riproducendo il “cooking on orbit”, a partire dagli ingredienti preparati da ReadyToLunch per la preparazione del cibo consumato nello Spazio. La scommessa è quella di preparare piatti da grande ristorante partendo da ingredienti davvero inusuali. E’ il cibo del futuro? Probabilmente sì. E vale la pena essere dei pionieri!

Fanceat.La cena spaziale 3

© Riproduzione riservata