Caffè, uno al giorno leva il medico di torno?

Il rapporto ISIC presenta le più recenti ricerche scientifiche sugli effetti di un consumo moderato: rischio Alzheimer ridotto fino al 27%
Caffè, uno al giorno leva il medico di torno?

Sono ormai numerose le evidenze scientifiche sugli effetti positivi di un consumo moderato di caffè sulla salute. In occasione della Giornata Mondiale Alzheimer, 21 settembre, ISIC (Institute for Scientific Information on Coffee) ha pubblicato la terza edizione del report Le cose buone della vita: il consumo di caffè può ridurre il rischio di sviluppare l’Alzheimer? che raccoglie le più recenti ricerche su consumo di caffè e morbo di Alzheimer.
Circa 26 milioni di persone in tutto il mondo sono malate di Alzheimer. In particolare in Europa, il progressivo invecchiamento della popolazione sembra essere correlato ad un aumento della malattia.

GLI HIGHLIGHTS DEL REPORT ISIC – Una metanalisi pubblicata quest’anno su Nutrition evidenzia che il consumo moderato di caffè può ridurre fino al 27% il rischio di sviluppare il morbo di Alzheimer.
Per comprenderne il motivo è fondamentale tenere conto del ruolo della dieta mediterranea: alcuni frutti, ortaggi e bevande – tra cui il caffè – contengono polifenoli. Queste molecole, presenti anche nel caffè, agiscono sulle cellule cerebrali per ridurre l’infiammazione, diminuire la mortalità dei neuroni e mantenere bilanciati i livelli di acetilcolina, una sostanza chimica che funge da neurotrasmettitore e che viene rilasciata dalle cellule nervose per inviare segnali alle altre cellule. Tra i polifenoli, viene segnalato l’acido ferulico per il suo effetto positivo nella prevenzione dai problemi alla vista.
La caffeina, contenuta nel caffè, inoltre ha mostrato di ridurre due marcatori tipici dell’Alzheimer:  l’accumulo del peptide beta-amiloide, e la iperfosforilazione di proteina tau. Inoltre ridurrebbe anche la morte dei neuroni, soprattutto nelle aree del cervello che giocano un ruolo nella memoria. Infine, come neuro-stimolante, produce elevati livelli di acetilcolina.
Un ulteriore recentissimo studio ha evidenziato il ruolo svolto dalla quercetina, un altro dei componenti del caffè, quale neuroprotettore nei confronti sia della malattia dell’Alzheimer che nel morbo di Parkinson.

EFFETTI POSITIVI – Una vasta letteratura scientifica riporta i numerosi benefici associati ad un moderato consumo di caffè su ulteriori importanti aspetti della fisiologia umana: dalla memoria alla concentrazione, dalla performance fisica al rallentamento del fisiologico declino cognitivo legato all’età, dalla riduzione del rischio di malattie neurodegenerative (come appunto il morbo di Alzheimer e quello di Parkinson) a una forte azione preventiva e protettiva nei confronti del diabete di tipo 2 e di alcune malattie del fegato tra cui cirrosi, steatosi ed epatite.
Il caffè, assunto quotidianamente in sicurezza per centinaia di anni, è parte integrante della storia e della cultura italiane. Il suo consumo è fortemente radicato nei costumi alimentari nazionali che si esprimono attraverso le pratiche e i valori della dieta mediterranea, riconosciuta tra le migliori del mondo.
Un’assunzione moderata di caffè, tipicamente 3-5 tazzine al giorno, come indica anche l’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) nel suo parere sulla sicurezza della caffeina, viene associata nella letteratura scientifica a una serie di benefici fisiologici e può far parte di una dieta sana ed equilibrata e di uno stile di vita attivo.

© Riproduzione riservata