La tua startup sviluppa servizi originali per il food e l’agroalimentare?

Call4Innovation: al via FUTURE FOOD. Ultimi giorni per candidare la propria startup

La tua startup sviluppa servizi originali per il food e l’agroalimentare?

Call4Innovation: al via FUTURE FOOD. Ultimi giorni per candidare la propria startup
La tua startup sviluppa servizi originali per il food e l’agroalimentare?

Si chiudono il 4 novembre le candidature per FUTURE FOOD – Call4Innovation, la call organizzata da Digital Magics, l’incubatore di startup digitali quotata su AIM Italia in partnership con il Gruppo bancario Intesa Sanpaolo.

FUTURE FOOD: Call4Innovation è rivolta a tutte le startup che sviluppano prodotti e servizi originali e modelli di business innovativi nei settori del food e dell’agroalimentare. L’obiettivo è quello di scovare i migliori progetti italiani per creare innovazione nel mondo del Food.

Fra tutte le startup che avranno inviato la propria candidatura qui entro il 4 novembre, saranno selezionate le 10 idee migliori che parteciperanno alla fase finale della competition. I team delle neoimprese digitali presenteranno i loro progetti a un Comitato composto da Digital Magics, Intesa Sanpaolo e importanti PMI e imprese che operano nel settore alimentare.

OBIETTIVO 

Dopo aver spiegato il proprio modello con presentazioni di pochi minuti, le startup avranno la possibilità di approfondire, in incontri informali, il loro business. L’obiettivo è quello analizzare il potenziale delle 10 startup finaliste per individuare quelle più interessanti e adatte per entrare nel percorso di incubazione di Digital Magics ed essere coinvolte in programmi di Open Innovation per creare sinergie, collaborazioni e innovazione dei processi, servizi e prodotti delle aziende del food presenti nel Comitato.

L’APPUNTAMENTO

La fase finale si terrà il 16 novembre presso il Circolo Sportivo CIERREBICLUB CARISBO Via Marzabotto, 24 a Bologna.

Layla Pavone, Amministratore Delegato di Digital Magics per l’Industry Innovation, ha dichiarato: “La call ‘Future Food’ rappresenta un ulteriore passo verso la collaborazione strategica fra le imprese italiane e le startup digitali. La partnership con Intesa Sanpaolo è stata cruciale nell’ideazione di questo nuovo format di Open Innovation: non lavoriamo solo sullo scouting dei progetti e delle idee innovative, ma abbiamo incentrato l’iniziativa anche sul confronto, il problem solving e le reciproche opportunità. Partiamo dalle esigenze delle aziende italiane dell’alimentare: produzione, ‘smartfarm e agrifood’, canali distributivi, tracciamento della filiera e della qualità. Non a caso abbiamo scelto l’Emilia Romagna: un territorio che coniuga innovazione, creatività e tradizione industriale nel settore che più di ogni altro rappresenta da sempre l’eccellenza italiana nel mondo”

© Riproduzione riservata