Andrea Olivero intervistato sul futuro del settore bio. Giornalista con microfono FOOD.

Il futuro del settore bio secondo Andrea Olivero

Il Viceministro delle Politiche Agricole auspica un regolamento che tuteli produttori e consumatori e rilancia sulle sfide più urgenti
Andrea Olivero intervistato sul futuro del settore bio. Giornalista con microfono FOOD.

Per potenziare il settore del biologico a livello europeo c’è bisogno di un buon regolamento. Questo è quanto emerge dall’intervento del Viceministro per le Politiche Agricole Andrea Olivero a Sana 2017, il Salone internazionale del biologico e del naturale di Bologna. Ai microfoni di Food, Olivero ha tracciato le coordinate delle prossime misure di governo: Vogliamo che questo regolamento, a lungo atteso, risponda alle esigenze del mercato italiano e di quello europeo. Innanzitutto deve garantire che le importazioni extra UE siano fatte con gli stessi requisiti attualmente seguiti all’interno dell’Unione, garantendo i nostri consumatori. Inoltre, come governo, ci stiamo attivando per approvare in tempi rapidi la legge quadro sull’agricoltura biologica e il decreto controlli. Olivero Illustra anche alcuni rimedi per valorizzare al meglio un settore che rappresenta il 14% della superficie agricola italiana, auspicando certificazioni di gruppo per piccole e piccolissime imprese e l’aggregazione della grande distribuzione.

Guarda l’intervista:

© Riproduzione riservata