Enercasa Coop Sardegna

Arriva in Sardegna EnerCasa Coop

La fornitura di energia elettrica erogata da Nova AEG diversifica l’offerta nei punti vendita Coop del master fanchising Sardegna Più
Enercasa Coop Sardegna

È operativa la partnership tra Sardegna Più, il centro distributivo di Villacidro (SU) dallo scorso febbraio master franchisee di Coop Consorzio Nord Ovest, e Nova AEG per la fornitura di energia elettrica marchiata EnerCasa Coop nei punti vendita aderenti. “Per Sardegna Più, che attualmente gestisce 72 esercizi commerciali a insegna Coop e in Coop – afferma Simone Perra, Direttore Generale Sardegna Più e Supermercati Coop di Sardegnasi tratta di un’operazione molto importante in una logica di multiservizio per la nostra clientela. L’offerta di energia, che fa seguito a quella di Sim telefoniche a marchio Coop avviata a giugno, mira a rendere ancora più stretto e proattivo il rapporto con i nostri consumatori”.

UN’OFFERTA SEMPLICE E AFFIDABILE

Disponibile esclusivamente nel canale fisico, ovvero nei punti vendita dove sono allestiti box con personale dedicato a disposizione dei clienti Coop, l’offerta è “semplice e affidabile”. Così la definisce Massimo Candellone, Direttore Commerciale Nova AEG, sottolineando innanzitutto che si tratta di energia elettrica da fonti 100% rinnovabili e a condizioni economiche convenienti. “In questa prima fase abbiamo messo a punto due tipi di offerta: una “senza sorprese” e quindi a un prezzo fisso di mercato, e l’altra a prezzo indicizzato, che cambia ogni mese ed è legato alle quotazioni della borsa elettrica. La prima, disponibile nell’ultimo trimestre 2020, è segmentata in due fasce orarie: quella diurna ha un prezzo più alto”. In più, i possessori della Fidelity card avranno uno sconto del 10% e 500 punti alla stipula del contratto: l’obiettivo iniziale, al di là dei target commerciali, è dunque quello di fidelizzare il cliente. Nova AEG, società di Coop Consorzio Nord Ovest, è nata a fine 2016 per offrire in tutta Italia servizi di vendita di energia e gas, in vista dell’avvento del mercato libero, copre 140.000 punti di consegna e ha chiuso il 2019 con un fatturato di 494 milioni di euro.

PIÙ DINAMICITÀ E CONCRETEZZA

“Chiuso il 2019 con 140 pdv e 115 milioni di euro di giro d’affaro, il 2020 è stato un anno di grande impegno, con un cambio manageriale che ha segnato anche un cambio di passo in un’ottica di dinamicità e concretezza – riflette Perra -. I punti vendita sono in fase di ristrutturazione anche nel layout e stiamo lavorando molto anche sul personale e sui servizi (vedi Coop online e consegne a domicilio). L’obiettivo è personalizzare sempre più il rapporto con il consumatore, per non scivolare nella competizione sul prezzo, e rafforzare la presenza di Coop in Sardegna”.

© Riproduzione riservata