Passa al contenuto
Foodweb
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
Foodweb
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
search arrow_forward
  • MERCATInavigate_next
  • RETAILnavigate_next
  • INDUSTRIAnavigate_next
  • ISTITUZIONInavigate_next
  • PERSONEnavigate_next
  • EXPORTnavigate_next
  • M&Anavigate_next
  • TECHnavigate_next
  • EVENTInavigate_next
  • I LANCInavigate_next
  • FOOD SOCIAL IMPACTnavigate_next
  • VIDEOnavigate_next
  • LAVORI NELLA GDO?navigate_next
  • KNOWLEDGE CENTERnavigate_next
  • PDF Scaricabilinavigate_next
  • Abbonamentinavigate_next
  • Chi siamonavigate_next
  • Contattinavigate_next
  • Newsletternavigate_next
  • Pubblicitànavigate_next
  • Privacy & Cookie Policynavigate_next
navigate_before Menu principale

MERCATI

  • Bakery
  • Beverage
  • Carni
  • Condimenti
  • Conserve
  • Dairy
  • Fresco
  • Frozen
  • Grocery
  • Olio
  • Ortofrutta
  • Pasta
  • Salumi

RETAIL

INDUSTRIA

ISTITUZIONI

PERSONE

EXPORT

M&A

TECH

  • Attrezzature
  • Informatica
  • Logistica
  • Packaging

EVENTI

I LANCI

FOOD SOCIAL IMPACT

VIDEO

LAVORI NELLA GDO?

KNOWLEDGE CENTER

  • FOOD Bakery
  • FOOD Beverage
  • FOOD Carni
  • FOOD Condimenti
  • FOOD Conserve
  • FOOD Dairy
  • FOOD Fresco
  • FOOD Frozen
  • FOOD Grocery
  • FOOD Olio
  • FOOD Ortofrutta
  • FOOD Pasta
  • FOOD Retail
  • FOOD Salumi

PDF Scaricabili

Abbonamenti

Chi siamo

Contatti

Newsletter

Pubblicità

Privacy & Cookie Policy

  • Tutti i video
  • Summer Fancy Food Show 2025
  • Food Summit 2025
  • Nuove Aperture in GDO
  • Food Social Impact
  • Assemblea Annuale Salumitalia
  • PLMA Amsterdam 2025
  • Linkontro 2025
  • TuttoFood 2025
  • Marca 2025
  • DAZI 2025
  • Food Match 2025
  • Marca 2024
  • Food Retail Show 2024
  • SIAL 2024
  • Food Summit Puglia
  • Food Social Impact 2024
  • Summer Fancy Food Show 2024
  • Linkontro 2024
  • CIBUS 2024
  • Food Summit 2024
  • Miglior Prodotto Food 2024
  • Gulfood 2024
  • Passion for Taste
  • Food Social impact 2023
  • Anuga 2023
  • Food Retail Show
  • Food Summit Emilia Romagna
  • Food Summit Campania
  • TuttoFood 2023
  • Linkontro 2023
  • Cibus 2023
  • Food Summit 2023
  • Food Match 2023
  • Marca 2023
  • Food Reportage
  • Sial Paris 2022
  • #EmergenzaRincari
  • Webinar Food
  • Linkontro 2022
  • Cibus 2022
  • Plaisir
  • Mandara
  • Marca 2022
  • Food Match 2022
  • I Webinar di Food Social Impact
  • Retail
  • Le interviste di Tuttofood 2021
  • Le interviste di Anuga 2021
  • Le interviste di Cibus 2021
  • Le interviste di Sana Restart 2020
Quick links:
  • Food Summit 2025
  • Linkontro 2025
  • DAZI 2025
  • L’Algoritmo di Food
  • FOOD SOCIAL IMPACT
  • INTERVISTA DEL MESE
  • COVER STORY
  • WhatsApp
Foodweb
Non c'è Food senza Food
Abbonati Chiudi
Abbonati ora
Per informazioni abbonamenti@gruppofood.com - 0521.388585
ITP e la Green Strategy della plastica: rivoluzione verde nel packaging

ITP e la Green Strategy della plastica: rivoluzione verde nel packaging

sponsored
Packaging
timer 4 min.
10 Giugno 2021
share
I nuovi film destinati alla protezione e conservazione degli alimenti hanno un'anima sostenibile: sono prodotti con materie prime rinnovabili o di scarto, hanno uno spessore ridotto pur mantenendo l’efficacia prestazionale delle confezioni e sono riciclabili al 100%
ITP e la Green Strategy della plastica: rivoluzione verde nel packaging

L’innovazione messa a punto negli ultimi anni dal team di R&D di ITP per un mondo green è una vera e propria rivoluzione arcobaleno, che coinvolge i film flessibili. Grazie a PackRevolution, il nuovo brand che trasformerà il futuro della produzione, con film destinati alla protezione e conservazione degli alimenti che hanno il vantaggio di avere un ridottissimo impatto ambientale in termini di CO2. Come? Ricorrendo a materie prime da fonti rinnovabili, all’utilizzo di scarti industriali e da post-consumo, alla riduzione degli spessori pur mantenendo l’efficacia prestazionale delle confezioni, alla possibilità di riciclo del packaging al 100% dopo il suo impiego e alla compostabilità.

La sfida è di mantenere intatte le caratteristiche offerte dai film tradizionali nella protezione, nell’assoluta salubrità degli alimenti e nella lunga durata dell’alimento, ma con impatti minimi sull’ambiente.
Innovazione tecnologica e di prodotto fanno parte della filosofia aziendale di ITP, azienda familiare dell’Oltrepò Pavese, attiva nel mondo del packaging dal 1972.
Ogni anno l’azienda investe circa 6 milioni di euro in innovazione e conta su laboratorio ben attrezzato con strumenti all’avanguardia e su una linea pilota di estrusione che realizza prototipi su cui effettuare sperimentazioni, con una verifica diretta e immediata sul campo di nuovi materiali e formulazioni.

SOLUZIONI PER IL COMPARTO FOOD&BEVERAGE

I film flessibili di ITP per il confezionamento si rivolgono al B2B, principalmente all’industria del converting – dove vengono accoppiati con altri materiali per la realizzazione dell’imballo finale – e all’industria alimentare e GDO, produttori e confezionatori di alimenti.
La gamma dei film proposti è ampia, comprendendo film di ultima generazione, frutto di sperimentazione e ricerca applicata: film monomateriali e quindi riciclabili, in sostituzione dei film multistrato per la realizzazione di buste e top vaschetta, film compostabili per alimenti surgelati, film contenenti materie prime da fonti rinnovabili o da materia prima seconda.

In particolare, al mercato finale ITP è in grado di fornire un aiuto trasversale: cura della produzione, aspetti di messa a punto del film sulla macchina confezionatrice, adempimenti legislativi da osservare, requisiti di idoneità dovuti al contatto con il prodotto alimentare.
Per il comparto beverage ITP ha da poco ottenuto il marchio PSV-Plastica Seconda Vita, dall’Istituto per la Promozione delle Plastiche da Riciclo per un film termoretraibile 100% riciclabile. Oltre alla riciclabilità, questo film contiene anche un minimo di 50% di plastica riciclata da post-consumo (PCR), che si aggiunge allo scarto industriale pre-consumo, prodotto durante il normale processo produttivo.

itp-confezioni

CERTIFICAZIONI A SOSTEGNO DEL GREEN MARKETING

Oggi fortunatamente il consumatore dimostra un grande rispetto per l’ambiente.
Minore consapevolezza tuttavia, è rivolta alla modalità di valutazione dell’impatto ambientale di qualsiasi manufatto. Considerare solo il fine vita del prodotto, la gestione del suo smaltimento, è un limite che non ci possiamo più permettere. E’ possibile infatti calcolare l’impatto ambientale relativo all’intero ciclo di vita di un prodotto, nel nostro caso di un packaging, attraverso il metodo del Life Cycle Assessment, o LCA.

In ITP monitoriamo la tecnologia e le risorse utilizzate per realizzare i nostri film, e studiamo come diminuirle, la virtuosità della catena di fornitura e le modalità di trasporto, l’allungamento della shelf life dell’alimento, e la motivazione di tutto il personale di produzione.
E’ importante inoltre supportare la credibilità di ciò che si afferma – si tratti di riciclabilità del packaging, di utilizzo di materie prime da fonti rinnovabili o di materie prime riciclate – affidando i propri processi di R&S, di acquisto e di produzione a linee guida specifiche e riconosciute, e confrontarsi con standard di riferimento.

È in atto una vera e propria rivoluzione verde del packaging.

Industria Termoplastica Pavese
Content offered by
Industria Termoplastica Pavese
Vai al sito
© Riproduzione riservata
film flessibilifilm termoretraibileItp

Altro in Packaging

keyboard_arrow_down Mostra tuttikeyboard_arrow_down
image/svg+xml

Via Mazzini, 6
43121 - Parma (ITALY)
P.IVA: 01756990345

Via Giuseppe Pecchio, 14
20131 - Milano (ITALY)

  • About
  • Lavori nella GDO?
  • Knowledge Center
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Privacy & Cookie Policy
  • ACQUISIZIONI
  • EVENTI
  • EXPORT
  • INDUSTRIA
  • ISTITUZIONI
  • MARKETING
  • MERCATI
  • PERSONE
  • REPORTAGE
  • RETAIL
  • TECH
  • VIDEO
Copyright © 2015-2025 FOOD S.r.l. - Tutti i diritti di riproduzione sono riservati
Chiudi