Passa al contenuto
Foodweb
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
Foodweb
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
search arrow_forward
  • MERCATInavigate_next
  • RETAILnavigate_next
  • INDUSTRIAnavigate_next
  • ISTITUZIONInavigate_next
  • PERSONEnavigate_next
  • EXPORTnavigate_next
  • M&Anavigate_next
  • TECHnavigate_next
  • EVENTInavigate_next
  • I LANCInavigate_next
  • FOOD SOCIAL IMPACTnavigate_next
  • VIDEOnavigate_next
  • LAVORI NELLA GDO?navigate_next
  • KNOWLEDGE CENTERnavigate_next
  • PDF Scaricabilinavigate_next
  • Abbonamentinavigate_next
  • Chi siamonavigate_next
  • Contattinavigate_next
  • Newsletternavigate_next
  • Pubblicitànavigate_next
  • Privacy & Cookie Policynavigate_next
navigate_before Menu principale

MERCATI

  • Bakery
  • Beverage
  • Carni
  • Condimenti
  • Conserve
  • Dairy
  • Fresco
  • Frozen
  • Grocery
  • Olio
  • Ortofrutta
  • Pasta
  • Salumi

RETAIL

INDUSTRIA

ISTITUZIONI

PERSONE

EXPORT

M&A

TECH

  • Attrezzature
  • Informatica
  • Logistica
  • Packaging

EVENTI

I LANCI

FOOD SOCIAL IMPACT

VIDEO

LAVORI NELLA GDO?

KNOWLEDGE CENTER

  • FOOD Bakery
  • FOOD Beverage
  • FOOD Carni
  • FOOD Condimenti
  • FOOD Conserve
  • FOOD Dairy
  • FOOD Fresco
  • FOOD Frozen
  • FOOD Grocery
  • FOOD Olio
  • FOOD Ortofrutta
  • FOOD Pasta
  • FOOD Retail
  • FOOD Salumi

PDF Scaricabili

Abbonamenti

Chi siamo

Contatti

Newsletter

Pubblicità

Privacy & Cookie Policy

  • Tutti i video
  • Nuove Aperture in GDO
  • Summer Fancy Food Show 2025
  • Food Summit 2025
  • Food Social Impact
  • Assemblea Annuale Salumitalia
  • PLMA Amsterdam 2025
  • Linkontro 2025
  • TuttoFood 2025
  • Marca 2025
  • DAZI 2025
  • Food Match 2025
  • Marca 2024
  • Food Retail Show 2024
  • SIAL 2024
  • Food Summit Puglia
  • Food Social Impact 2024
  • Summer Fancy Food Show 2024
  • Linkontro 2024
  • CIBUS 2024
  • Food Summit 2024
  • Miglior Prodotto Food 2024
  • Gulfood 2024
  • Passion for Taste
  • Food Social impact 2023
  • Anuga 2023
  • Food Retail Show
  • Food Summit Emilia Romagna
  • Food Summit Campania
  • TuttoFood 2023
  • Linkontro 2023
  • Cibus 2023
  • Food Summit 2023
  • Food Match 2023
  • Marca 2023
  • Food Reportage
  • Sial Paris 2022
  • #EmergenzaRincari
  • Webinar Food
  • Linkontro 2022
  • Cibus 2022
  • Plaisir
  • Mandara
  • Marca 2022
  • Food Match 2022
  • I Webinar di Food Social Impact
  • Retail
  • Le interviste di Tuttofood 2021
  • Le interviste di Anuga 2021
  • Le interviste di Cibus 2021
  • Le interviste di Sana Restart 2020
Quick links:
  • Food Summit 2025
  • Linkontro 2025
  • DAZI 2025
  • L’Algoritmo di Food
  • FOOD SOCIAL IMPACT
  • INTERVISTA DEL MESE
  • COVER STORY
  • WhatsApp
Foodweb
Non c'è Food senza Food
Abbonati Chiudi
Abbonati ora
Per informazioni abbonamenti@gruppofood.com - 0521.388585
clai culatta

Clai a Cibus: al centro persone, italianità ed expertise

sponsored
Salumi
timer 4 min.
3 Maggio 2022
share
La food company di Imola nei suoi 60 anni di storia ha puntato tutto su qualità delle materie prime, carni italiane, elevato livello di expertise, attenzione alla sicurezza, alla capacità di innovare e alla cura nella gestione della filiera
clai culatta

Clai porta i suoi valori a Cibus, la Fiera internazionale dell’agroalimentare in scena a Parma dal 3 al 6 maggio. La food company di Imola, che comprende anche i marchi Zuarina e Faggiola, dalla sua nascita nel 1962 si è contraddistinta per la composizione della sua base sociale, costituita da soci allevatori, famiglie impegnate nell’allevamento di suini e bovini da carne, e dai soci lavoratori inseriti in vari ruoli nell’impresa. Un esempio di gestione partecipata, unico nel panorama dell’industria agroalimentare europea, che permette di valorizzare al meglio i prodotti grazie a una lavorazione artigianale di alto profilo.

I VALORI DI CLAI

Questa realtà è riuscita a creare un profondo rapporto di fiducia con le migliaia di persone che ogni giorno acquistano i suoi prodotti. “E questo legame – commenta Pietro d’Angeli, Direttore Generale Clai – fonda la sua più profonda ragion d’essere su qualità, carni italiane al 100%, innovazione, massima cura nella gestione della filiera, pieno supporto al cliente, sicurezza, valorizzazione del territorio e attenzione alla sostenibilità. Senza dimenticare una caratteristica che soltanto il trascorrere del tempo può ‘regalare’: in Clai i maestri salumieri hanno ormai raggiunto un livello di expertise che si tramanda, e si arricchisce, di generazione in generazione. Una componente umana che nessuna macchina potrà mai replicare e che ci consente di realizzare prodotti che ci rendono sempre più appassionati al buono e sano che i consumatori sempre di più cercano”. A ciò si aggiungono l’attenzione e la flessibilità così da adeguarsi tempestivamente alle nuove esigenze del mercato e assecondarne l’andamento con proposte ad hoc.

clai

VIVA L’ITALIANITÀ

Attraverso il concetto ‘Italianissimi’ Clai è impegnata da anni a valorizzare al meglio la grande famiglia dei salami italiani, grazie all’expertise dei suoi uomini e alla connessione emotiva e valoriale che si è creata nel tempo con il territorio d’origine: una rassegna di ‘tipicità‘ di cui è ricco il nostro Paese, sapori unici, genuini e sani garantiti dalla cura e dal rispetto delle tradizioni.

Oltre ai prodotti del territorio d’origine emiliano-romagnoli come il Salame Contadino, il Campagnolo o la famosa Salsiccia Passita, spiccano anche altri salami tipici, come il O’solemio, la Ventricina e la Spianata, che hanno radici prettamente meridionali, o la Soppressa e il Padano che si collocano invece più a Nord.

LEGGEREZZA E NATURALITÀ

Alla richiesta di ‘localismo’ e ‘tipicità’, si affiancano i trend più moderni legati ai salumi naturali e light, in cui prevale la logica del “senza”.

Imola 1962 è un salame senza conservanti e con una lista ingredienti cortissima, per rispondere alla richiesta di prodotti più naturali. È un salame unico nel suo genere, che ha richiesto un percorso di ricerca di oltre un biennio ed ha e stesse caratteristiche di quello fatto in casa, realizzato senza nessun tipo di conservante. Sul fronte della leggerezza CLAI propone il salame Bella Festa Light, che ha il 50% in meno di grassi rispetto ad un tradizionale salame Milano: il particolare processo di stagionatura permette inoltre di ridurre la percentuale di grasso, che raggiunge al massimo il 15%, mantenendo inalterato il sapore, del tutto simile a quello dei salami tradizionali.

A rafforzare la posizione sul versante del benessere contribuisce anche il percorso legato al Bio con Zuarina, il salumificio di Langhirano (parte anch’esso della Food Company) che conta una più che secolare esperienza nell’antico “saper fare” il Prosciutto di Parma. Si tratta di uno dei primi prosciuttifici italiani a caratterizzare la propria proposta anche in questi termini: una declinazione che comprende, tra le ultime novità, una linea di affettati composta da dieci referenzeche abbracciano i prodotti classici della salumeria italiana.

clai

CLAI NEL CASTELLO DI DOZZA PER DARE VALORE AL TERRITORIO

La stessa attenzione e flessibilità che dimostra nei confronti delle tendenze di mercato, CLAI la manifesta anche nel supporto al cliente e alle sue esigenze. Ne è un esempio l’apertura della Dispensa Malvezzi Campeggi, un locale accogliente e raffinato nato all’interno del castello della Rocca di Dozza, uno spazio che dispensa generi alimentari selezionati, in cui si può anche gustare la piadina storica al mais o i vini conservati nella prestigiosa Enoteca Regionale.

DEGUSTAZIONI D’ECCEZIONE CON MAX MASCIA E MAX MARIOLA

Durante Cibus a regalare emozioni e tanto gusto ci sono i due Max più popolari del settore Food: Mascia (3/4 maggio) e Mariola (5 maggio).Il primo è Chef del Ristorante San Domenico di Imola, due stelle Michelin; il secondo è Executive Chef e Influencer, volto noto di Gambero Rosso,molto attivo sui social. Attraverso stili diversi offriranno agli ospiti le loro interpretazioni gourmet dei prodotti CLAI e Zuarina, coniugando gusto e intrattenimento.

CLAI
Content offered by
CLAI
Vai al sito
© Riproduzione riservata
CLAIsalami biosalami Claisalumi Clai

Altro in Salumi

keyboard_arrow_down Mostra tuttikeyboard_arrow_down
image/svg+xml

Via Mazzini, 6
43121 - Parma (ITALY)
P.IVA: 01756990345

Via Giuseppe Pecchio, 14
20131 - Milano (ITALY)

  • About
  • Lavori nella GDO?
  • Knowledge Center
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Privacy & Cookie Policy
  • ACQUISIZIONI
  • EVENTI
  • EXPORT
  • INDUSTRIA
  • ISTITUZIONI
  • MARKETING
  • MERCATI
  • PERSONE
  • REPORTAGE
  • RETAIL
  • TECH
  • VIDEO
Copyright © 2015-2025 FOOD S.r.l. - Tutti i diritti di riproduzione sono riservati
Chiudi