Passa al contenuto
Foodweb
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
Foodweb
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
search arrow_forward
  • MERCATInavigate_next
  • RETAILnavigate_next
  • INDUSTRIAnavigate_next
  • ISTITUZIONInavigate_next
  • PERSONEnavigate_next
  • EXPORTnavigate_next
  • M&Anavigate_next
  • TECHnavigate_next
  • EVENTInavigate_next
  • I LANCInavigate_next
  • FOOD SOCIAL IMPACTnavigate_next
  • VIDEOnavigate_next
  • LAVORI NELLA GDO?navigate_next
  • KNOWLEDGE CENTERnavigate_next
  • PDF Scaricabilinavigate_next
  • Abbonamentinavigate_next
  • Chi siamonavigate_next
  • Contattinavigate_next
  • Newsletternavigate_next
  • Pubblicitànavigate_next
  • Privacy & Cookie Policynavigate_next
navigate_before Menu principale

MERCATI

  • Bakery
  • Beverage
  • Carni
  • Condimenti
  • Conserve
  • Dairy
  • Fresco
  • Frozen
  • Grocery
  • Olio
  • Ortofrutta
  • Pasta
  • Salumi

RETAIL

INDUSTRIA

ISTITUZIONI

PERSONE

EXPORT

M&A

TECH

  • Attrezzature
  • Informatica
  • Logistica
  • Packaging

EVENTI

I LANCI

FOOD SOCIAL IMPACT

VIDEO

LAVORI NELLA GDO?

KNOWLEDGE CENTER

  • FOOD Bakery
  • FOOD Beverage
  • FOOD Carni
  • FOOD Condimenti
  • FOOD Conserve
  • FOOD Dairy
  • FOOD Fresco
  • FOOD Frozen
  • FOOD Grocery
  • FOOD Olio
  • FOOD Ortofrutta
  • FOOD Pasta
  • FOOD Retail
  • FOOD Salumi

PDF Scaricabili

Abbonamenti

Chi siamo

Contatti

Newsletter

Pubblicità

Privacy & Cookie Policy

  • Tutti i video
  • Nuove Aperture in GDO
  • Dazi e accordi commerciali 2025
  • Food Social Impact
  • Store tour
  • Food Social Impact 2025
  • Summer Fancy Food Show 2025
  • Food Summit 2025
  • Assemblea Annuale Salumitalia
  • PLMA Amsterdam 2025
  • Linkontro 2025
  • TuttoFood 2025
  • Marca 2025
  • Food Match 2025
  • Marca 2024
  • Food Retail Show 2024
  • SIAL 2024
  • Food Summit Puglia
  • Food Social Impact 2024
  • Summer Fancy Food Show 2024
  • Linkontro 2024
  • CIBUS 2024
  • Food Summit 2024
  • Miglior Prodotto Food 2024
  • Gulfood 2024
  • Passion for Taste
  • Food Social impact 2023
  • Anuga 2023
  • Food Retail Show
  • Food Summit Emilia Romagna
  • Food Summit Campania
  • TuttoFood 2023
  • Linkontro 2023
  • Cibus 2023
  • Food Summit 2023
  • Food Match 2023
  • Marca 2023
  • Food Reportage
  • Sial Paris 2022
  • #EmergenzaRincari
  • Webinar Food
  • Linkontro 2022
  • Cibus 2022
  • Plaisir
  • Mandara
  • Marca 2022
  • Food Match 2022
  • I Webinar di Food Social Impact
  • Retail
  • Le interviste di Tuttofood 2021
  • Le interviste di Anuga 2021
  • Le interviste di Cibus 2021
  • Le interviste di Sana Restart 2020
Quick links:
  • L’operazione Carrefour-NewPrinces
  • Dazi e accordi commerciali 2025
  • Food Summit 2025
  • L’Algoritmo di Food
  • FOOD SOCIAL IMPACT
  • INTERVISTA DEL MESE
  • COVER STORY
  • WhatsApp
Foodweb
Non c'è Food senza Food
Abbonati Chiudi
Abbonati ora
Per informazioni abbonamenti@gruppofood.com - 0521.388585
Panettone artigianale Il Gigante. Dolce natalizio con uvetta e canditi, confezione regalo e decorazioni festive.

Il Gigante lancia la nuova linea di panettoni artigianali

sponsored
Bakery
timer 3 min.
7 December 2022
share
Un prodotto artigianale distintivo sia per il ricercato processo produttivo sia per la qualità e l’originalità degli ingredienti scelti, alcuni dei quali da filiera sostenibile
Panettone artigianale Il Gigante. Dolce natalizio con uvetta e canditi, confezione regalo e decorazioni festive.

Per questo Natale Il Gigante lancia la nuova linea di panettoni artigianali a marchio Specialisti Pasticcieri 1972, il brand che il retailer utilizza per contrassegnare i prodotti di alta pasticceria realizzati artigianalmente e proposti nei suoi punti vendita.
Come dichiarato nella confezione del lievitato da ricorrenza, ‘Ogni panettone è unico, come le mani che attentamente lo realizzano e per questo orgogliosamente imperfetto’.

I professionisti de Il Gigante sono partiti individuando il miglior processo produttivo e scegliendo con cura le materie prime utilizzate. La lenta lievitazione di oltre 36 ore dona la leggerezza e la sofficità tipiche, oltre che un’alveolatura pronunciata ed estremamente caratteristica, a cui si aggiungono umidità marcata e freschezza prolungata. A donare ulteriore bontà contribuiscono gli ingredienti selezionati e made in Italy: lievito madre, uova da galline allevate a terra e miele d’acacia.

LA LINEA DI PANETTONI SPECIALISTI PASTICCIERI 1972

“Il nostro obiettivo era arricchire l’offerta di pasticceria di alta qualità con il re delle festività natalizie: il panettone – afferma Cristian Paleari, Coordinatore acquisti freschissimi e produzioni Il Gigante –. Con impegno siamo riusciti a ottenere un prodotto artigianale distintivo, una vera e propria esperienza sensoriale sia per l’eccellente processo produttivo sia per la qualità e l’originalità degli ingredienti scelti, alcuni dei quali prodotti in modo sostenibile. Il cioccolato, infatti, è certificato Cacao-Trace, il programma di sostenibilità della filiera del cacao di Puratos. Nulla è lasciato al caso: abbiamo curato con attenzione anche la scelta del packaging, con una confezione premium studiata per essere perfetta come regalo di Natale. È il primo anno che la nostra azienda lancia una linea di lievitati artigianali da ricorrenza e siamo molto positivi sul gradimento che avremo da parte dei nostri affezionati clienti.”

La linea si compone di tre referenze:

  • Il panettone classico, l’intramontabile, per gli amanti della tradizione, con uvetta e scorzone d’arancia italiana a cubetti candito.
  • La variante Caramello & Cioccolato, con puro cioccolato belga al latte dall’intenso gusto di caramello certificato Cacao-Trace e farciture in perle al caramello che ne esaltano ulteriormente il gusto.
  • La variante fruttata, divertente e innovativa, è arricchita con farciture in perle al limone e al mirtillo.

IL PROGETTO DI SOSTENIBILITÀ CACAO-TRACE

Specialisti Pasticcieri 1972 con il Panettone Artigianale al Caramello & Cioccolato supporta Cacao-Trace, l’ambizioso programma di sostenibilità della filiera del cacao dell’azienda Puratos, divenuto vera e propria certificazione di qualità e sostenibilità. Cacao-Trace si impegna a offrire un cioccolato eccellente e a migliorare la vita dei coltivatori di cacao e delle loro comunità, garantendo un beneficio a tutti, dal contadino al consumatore. La chiave per ottenere un gusto eccezionale è la corretta fermentazione del cacao. Nei centri post-raccolta gli esperti della fermentazione affiancano i contadini per monitorare e migliorare costantemente questo delicato processo. I contadini ricevono compensi adeguati per i loro raccolti ed extra bonus per fave di cacao di elevata qualità. Inoltre, grazie al Bonus Cioccolato, per ogni kg di cioccolato Cacao-Trace acquistato dal consumatore, 0,10 € tornano direttamente ai contadini e alle loro comunità. Scopri di più su: cacaotrace.it

Il Gigante
Content offered by
Il Gigante
Vai al sito
© Riproduzione riservata
Il Gigantepanettoni artiginali il Gigantepanettoni il Gigante

Altro in Bakery

keyboard_arrow_down Mostra tuttikeyboard_arrow_down
image/svg+xml

Via Mazzini, 6
43121 - Parma (ITALY)
P.IVA: 01756990345

Via Giuseppe Pecchio, 14
20131 - Milano (ITALY)

  • About
  • Lavori nella GDO?
  • Knowledge Center
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Privacy & Cookie Policy
  • ACQUISIZIONI
  • EVENTI
  • EXPORT
  • INDUSTRIA
  • ISTITUZIONI
  • MARKETING
  • MERCATI
  • PERSONE
  • REPORTAGE
  • RETAIL
  • TECH
  • VIDEO
Copyright © 2015-2025 FOOD S.r.l. - Tutti i diritti di riproduzione sono riservati
Chiudi