Sede del Gruppo Selex a Trezzano sul Naviglio. Architettura moderna, uffici Selex.

Selex segna un fatturato 2022 di 18,2 mld 

Il Gruppo si conferma come secondo attore protagonista nella Distribuzione. Positivo anche l’andamento dei primi cinque mesi 2023, con un +13,7%
Sede del Gruppo Selex a Trezzano sul Naviglio. Architettura moderna, uffici Selex.

Gruppo Selex chiude il bilancio 2022 in crescita, a partire dal fatturato al consumo complessivo che, con un +7,7% rispetto al 2021, raggiunge i 18,2 miliardi di euro. È quanto emerso dall’Assemblea dei soci, avvenuta lo scorso week end a Lisbona, alla quale hanno preso parte le 18 imprese che compongono il Gruppo. 

“Un bilancio decisamente positivo in un anno estremamente complesso – afferma Alessandro Revello, Presidente Selex Gruppo Commerciale –. Un risultato non scontato, frutto della capacità di fare sistema e del lavoro sinergico di tutte le imprese del Gruppo. L’obiettivo prioritario, condiviso da tutti i soci, è stato rassicurare i nostri clienti impegnandoci attivamente a contenere i rincari e contrastare la spinta inflattiva attenuandone l’impatto sul potere d’acquisto delle famiglie. Come Gruppo siamo particolarmente attenti a questi temi e in prima linea nel sensibilizzare l’intera filiera e le istituzioni al riguardo”.

SCENARIO IN POSITIVO ANCHE PER IL 2023 

Grazie ai suoi 3.266 punti vendita (attivi al 31.05.2023) distribuiti in tutte le regioni d’Italia e una quota di mercato pari al 14,8%, il Gruppo Selex si conferma come secondo attore protagonista nel panorama della distribuzione moderna (fonte Circana: gennaio 2022 – canali i+s+st+d). Una posizione che trova conferma anche nelle ultime rilevazioni, relative ai cinque primi mesi del 2023: il fatturato del Gruppo Selex sta facendo registrare una crescita del +13,7% (fonte NIQ: progressivo 2023 – i+s), con un target obiettivo fissato a 19,3 miliardi di euro. 

“In uno scenario di consumi in calo, le imprese del Gruppo continuano a investire per contenere l’inflazione, ammodernare la rete di vendita ed innovare assortimenti e servizi. Un impegno importante che conferma la determinazione degli imprenditori Selex a migliorarsi e migliorare l’esperienza d’acquisto per i clienti e l’accessibilità di prodotti e servizi per tutti”, racconta Maniele Tasca, Direttore generale Selex Gruppo Commerciale. 

LE STRATEGIE PREMIANTI 

Riconoscendo il ruolo fondamentale della marca del distributore, Gruppo Selex ha puntato su un’ampia e profonda gamma di prodotti a marchio del Gruppo – che ha raggiunto oggi nell’insieme di tutti i marchi oltre 7.500 referenze – contribuendo ad aumentare la competitività e il valore dell’offerta al consumatore. Una strategia vincente visto l’incremento a doppia cifra (+18,5%, fonte: NIQ), con picchi nelle linee specialistiche e di primo prezzo. 

Una particolare importanza è inoltre attribuita alle alleanze strategiche del Gruppo Selex con la centrale acquisti ESD Italia e la centrale internazionale EMD, collaborazioni destinate a rafforzarsi ulteriormente nel 2023. Altre rilevazioni riguardano invece riguardano l’andamento nel 2022 del canale Cash & Carry del Gruppo, che continua a beneficiare dell’aumento dei consumi Fuori Casa registrando una crescita del 22,1% (fonte: NIQ) e del comparto e-commerce che ha registrato nel 2022 un incremento complessivo del 17,9% (fonte: NIQ). 

© Riproduzione riservata