Passa al contenuto
Foodweb
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
Foodweb
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
search arrow_forward
  • MERCATInavigate_next
  • RETAILnavigate_next
  • INDUSTRIAnavigate_next
  • ISTITUZIONInavigate_next
  • PERSONEnavigate_next
  • EXPORTnavigate_next
  • M&Anavigate_next
  • TECHnavigate_next
  • EVENTInavigate_next
  • I LANCInavigate_next
  • FOOD SOCIAL IMPACTnavigate_next
  • VIDEOnavigate_next
  • LAVORI NELLA GDO?navigate_next
  • KNOWLEDGE CENTERnavigate_next
  • PDF Scaricabilinavigate_next
  • Abbonamentinavigate_next
  • Chi siamonavigate_next
  • Contattinavigate_next
  • Newsletternavigate_next
  • Pubblicitànavigate_next
  • Privacy & Cookie Policynavigate_next
navigate_before Menu principale

MERCATI

  • Bakery
  • Beverage
  • Carni
  • Condimenti
  • Conserve
  • Dairy
  • Fresco
  • Frozen
  • Grocery
  • Olio
  • Ortofrutta
  • Pasta
  • Salumi

RETAIL

INDUSTRIA

ISTITUZIONI

PERSONE

EXPORT

M&A

TECH

  • Attrezzature
  • Informatica
  • Logistica
  • Packaging

EVENTI

I LANCI

FOOD SOCIAL IMPACT

VIDEO

LAVORI NELLA GDO?

KNOWLEDGE CENTER

  • FOOD Bakery
  • FOOD Beverage
  • FOOD Carni
  • FOOD Condimenti
  • FOOD Conserve
  • FOOD Dairy
  • FOOD Fresco
  • FOOD Frozen
  • FOOD Grocery
  • FOOD Olio
  • FOOD Ortofrutta
  • FOOD Pasta
  • FOOD Retail
  • FOOD Salumi

PDF Scaricabili

Abbonamenti

Chi siamo

Contatti

Newsletter

Pubblicità

Privacy & Cookie Policy

  • Tutti i video
  • DAZI 2025
  • Nuove Aperture in GDO
  • Store tour
  • Food Social Impact 2025
  • Summer Fancy Food Show 2025
  • Food Summit 2025
  • Food Social Impact
  • Assemblea Annuale Salumitalia
  • PLMA Amsterdam 2025
  • Linkontro 2025
  • TuttoFood 2025
  • Marca 2025
  • Food Match 2025
  • Marca 2024
  • Food Retail Show 2024
  • SIAL 2024
  • Food Summit Puglia
  • Food Social Impact 2024
  • Summer Fancy Food Show 2024
  • Linkontro 2024
  • CIBUS 2024
  • Food Summit 2024
  • Miglior Prodotto Food 2024
  • Gulfood 2024
  • Passion for Taste
  • Food Social impact 2023
  • Anuga 2023
  • Food Retail Show
  • Food Summit Emilia Romagna
  • Food Summit Campania
  • TuttoFood 2023
  • Linkontro 2023
  • Cibus 2023
  • Food Summit 2023
  • Food Match 2023
  • Marca 2023
  • Food Reportage
  • Sial Paris 2022
  • #EmergenzaRincari
  • Webinar Food
  • Linkontro 2022
  • Cibus 2022
  • Plaisir
  • Mandara
  • Marca 2022
  • Food Match 2022
  • I Webinar di Food Social Impact
  • Retail
  • Le interviste di Tuttofood 2021
  • Le interviste di Anuga 2021
  • Le interviste di Cibus 2021
  • Le interviste di Sana Restart 2020
Quick links:
  • L’operazione Carrefour-NewPrinces
  • DAZI 2025
  • Food Summit 2025
  • L’Algoritmo di Food
  • FOOD SOCIAL IMPACT
  • INTERVISTA DEL MESE
  • COVER STORY
  • WhatsApp
Foodweb
Non c'è Food senza Food
Abbonati Chiudi
Abbonati ora
Per informazioni abbonamenti@gruppofood.com - 0521.388585
Sostenibilità made in Italy: la tecnologia al servizio dell’Esg

Sostenibilità made in Italy: la tecnologia al servizio dell’Esg

sponsored
TECH
timer 4 min.
14 Novembre 2023
share
Sinfo One ha messo a punto SiBy ESG, un software in grado di supportare le aziende nell’ottimizzazione dei processi riguardanti le attività sostenibili
Sostenibilità made in Italy: la tecnologia al servizio dell’Esg

Il tema Esg (environmental, social, governance) è di crescente importanza per le aziende in tutto il mondo, oltre a rappresentare un quadro di valutazione capace di misurare le prestazioni e il comportamento delle aziende nelle tre dimensioni chiave. In questo contesto, la tecnologia apre le porte a nuove opportunità, assumendo un ruolo essenziale nel monitorare le performance aziendali e contribuendo a potenziarne le prestazioni e le leve di business. Di fatto, si dimostra un prezioso alleato nel concretizzare l’impegno verso l’Esg su vari fronti.

SIBY ESG, IL SOFTWARE CHE MONITORA LE ATTIVITÀ ESG

Sinfo One ha a cuore da vari anni il tema della Esg. E, usando una metafora, si può definire un “calzolaio atipico”, perché sempre con le scarpe in ordine. L’azienda ha infatti sviluppato, prima per sé stessa, poi come soluzione per il mercato, SiBy ESG, un software innovativo in grado di supportare le aziende nell’ottimizzazione dei processi inerenti le attività Esg, attraverso la pianificazione e il monitoraggio continuo dei temi di materialità (ambientali, sociali e di governance).

Sinfo One è convinta che non si possa migliorare ciò che non si può misurare, quindi, la soluzione supporta la struttura organizzativa nell’integrazione dei dati finanziari coi dati non finanziari, andando a soddisfare le necessità di pianificazione, controllo e gestione degli indicatori di sostenibilità, permettendo di redigere piani di sostenibilità e di monitorare in tempo reale gli indicatori.

CON SIBY ESG REPORT IN LINEA CON I GRI STANDARD

Le informazioni a supporto del tema Esg sono, per tante aziende, sono raccolte in modo inorganico. Se si ha invece la possibilità di effettuare un piano e di tracciare in tempo reale in che direzione si sta andando, l’azienda matura più chance utili al raggiungimento gli obiettivi. Se la sostenibilità è un tema importante per l’impresa, deve essere trattato come tale e gestito con i giusti strumenti. Con SiBy ESG, integrare i dati gestionali con tutti gli indicatori legati all’ambiente e al sociale non è mai stato così semplice.

Inoltre, la normativa relativa alla redazione del bilancio di sostenibilità varia da paese a paese, ma tende a seguire linee guida internazionali come gli standard di rendicontazione GRI (Global reporting initiative) o il quadro di rendicontazione integrata (Iirc). SiBy ESG supporta le rendicontazioni basate sui vari standard di mercato, assicurando l’emissione di report in linea con le normative vigenti.

DIGITALIZZARE PER OTTIMIZZARE I PROCESSI

Gli investimenti in tecnologia sono una leva per tutelare l’impresa a tutto tondo. Le aziende hanno maturato la consapevolezza che con l’IT è possibile avere miglior performance e governance dell’azienda, essere green e creare opportunità di lavoro meno gravosi. L’Esg passa dunque anche attraverso l’IT. L’investimento in trasformazione digitale è essenziale per ottimizzare tutti i processi: ne è un esempio la gestione avanzata dei trasporti, che con la possibilità di creare dei carichi e dei percorsi ottimizzati, permette sia di avere risparmi sia di migliorare le performance ambientali.

Grazie alle nuove tecnologie è possibile automatizzare i processi aziendali e migliorare l’utilizzo delle risorse umane non solo con robotica materiale, ma anche con la Rpa (Robotic process automation), che permette di delegare a robot informatici il controllo di transazioni o l’inserimento di dati ripetitivi (pensiamo al controllo degli ordini, all’inserimento dei tassi di cambio, dalla compensazione delle partite, o l’abbinamento degli incassi alle righe dei documenti fattura con verifica di eccezioni o discrepanze), tutto questo permettendo ai collaboratori di impiegare il proprio tempo in attività a maggior valore aggiunto, aumentando così l’efficienza aziendale.

SCOPRI SIBY ESG
Sinfo One
Content offered by
Sinfo One
Vai al sito
© Riproduzione riservata
EsgSinfo Onesoftware gestionale

Altro in Informatica

keyboard_arrow_down Mostra tuttikeyboard_arrow_down
image/svg+xml

Via Mazzini, 6
43121 - Parma (ITALY)
P.IVA: 01756990345

Via Giuseppe Pecchio, 14
20131 - Milano (ITALY)

  • About
  • Lavori nella GDO?
  • Knowledge Center
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Privacy & Cookie Policy
  • ACQUISIZIONI
  • EVENTI
  • EXPORT
  • INDUSTRIA
  • ISTITUZIONI
  • MARKETING
  • MERCATI
  • PERSONE
  • REPORTAGE
  • RETAIL
  • TECH
  • VIDEO
Copyright © 2015-2025 FOOD S.r.l. - Tutti i diritti di riproduzione sono riservati
Chiudi