Community food donation event during holiday season with decorat

WISHOPe, Migross e Carrefour tra i partner per regali virtuosi

Tre diversi kit per un regalo solidale: è il progetto su cui si basa la piattaforma WISHOPe e grazie al quale quattro enti del terzo settore, in collaborazione con l'industria, distribuiscono aiuti concreti alle persone bisognose
Community food donation event during holiday season with decorat

Che sempre più persone, in Italia, si trovino in una condizione di difficoltà, è un dato di fatto. Tra le iniziative che si distinguono per l’approccio solidale e innovativo vi è WISHOPe: si tratta di un’innovativa piattaforma di e-commerce solidale che riapre, dopo il primo lancio avvenuto l’anno scorso, in occasione delle festività natalizie 2024. Il portale è stato creato da Tinaba – la fintech che offre, in collaborazione con Banca Profilo, servizi bancari innovativi e digitali – per Pane Quotidiano Onlus, il Comitato di Milano della Croce Rossa Italiana, City Angels e Portofranco. Nel 2023, grazie a 3mila volontari, il progetto ha portato aiuti concreti per un valore complessivo di 50mila euro, distribuendo regali a circa 2mila persone in difficoltà.

KIT PER UN NATALE SOLIDALE

Migross e Carrefour, insieme ad altre aziende partner come Docks, Intsyde e Bitre, forniscono dei beni a prezzo di fabbrica per la composizione di tre diversi kit che possono essere scelti e donati dagli utenti sulla piattaforma dopo averli personalizzati con un messaggio di auguri; i kit vengono quindi consegnati in 50 città italiane alle persone che ne hanno bisogno. Le scatole di beni alimentari di prima necessità sono destinate a chi si rivolge a Pane Quotidiano; quelle con pannolini, kit igiene, biscotti e omogeneizzati ai bambini seguiti dal progetto CRI4KIDS di Croce Rossa; gli zaini e il necessario per mandare a scuola un adolescente sono gestiti da City Angels e Portofranco, tanto quando gli indumenti caldi per chi vive per strada. L’intera somma raccolta tramite WISHOPe va a beneficio dei destinatari e i sostenitori ricevono una testimonianza diretta della consegna, oltre a un badge di partecipazione all’iniziativa.

WISHOPe si distingue per l’approccio unico alle donazioni, reso possibile grazie agli strumenti digitali: “Siamo orgogliosi di poter replicare un’iniziativa che, attraverso la tecnologia, crea una catena di solidarietà concreta e affidabile – dichiara Matteo Arpe, Presidente Tinaba –. Vogliamo superare i traguardi dello scorso anno, coinvolgendo ancora più sostenitori e aziende partner per portare un regalo di Natale a chi ne ha davvero bisogno e rafforzare il senso di comunità”.

© Riproduzione riservata