
Nell’ambito del percorso #Viviamosostenibile, la partnership tra Penny Italia e Too Good To Go, che ha preso il via nel 2021, è una collaborazione nata con l’obiettivo di ridurre lo spreco alimentare a fine filiera. A oggi è stato raggiunto il traguardo di 300.000 pasti salvati, che ha consentito di evitare l’emissione di oltre 810 tonnellate di CO2 e l’uso non necessario di 240 milioni di litri di acqua e di 840.000 m2 di suolo per anno. Alla luce di questo risultato, l’insegna e Too Good To Go hanno deciso di estendere ulteriormente la collaborazione, arrivando a coinvolgere l’intera rete Penny in Italia.
“A tre anni dall’inizio di questa collaborazione – conferma Monica Dimaggio, sustainability Manager di Penny Italia – siamo orgogliosi di aver coinvolto quasi l’intera rete vendita, generando un impatto concreto in termini di pasti salvati e riduzione delle emissioni di CO₂. Le numerose iniziative di comunicazione che hanno supportato la partnership fino ad oggi continueranno a evolversi, con l’obiettivo di sensibilizzare sempre più persone su un tema fondamentale in cui noi retailer possiamo fare davvero la differenza”.
Mirco Cerisola, Country Director di Too Good To Go Italia, sottolinea: “I risultati ottenuti finora e la fiducia riposta in noi dimostrano che è possibile combattere lo spreco in modo concreto ed efficace. Ringraziamo Penny e le migliaia di utenti che, insieme a noi, si sono già impegnati e continueranno a farlo in futuro, salvando cibo prezioso dallo spreco e adottando comportamenti sempre più consapevoli e responsabili per fare la differenza per il nostro pianeta”.
PENNY SUPPORTA LA “ACEA RUN ROME THE MARATHON”
Con 27 negozi all’attivo nella capitale, Penny Italia rinnova anche per il 2025 il suo supporto alla “Acea run Rome the Marathon”, confermandosi sponsor ufficiale dell’evento sportivo dell’anno il cui percorso arriva al Colosseo e al Circo Massimo passando per i Fori Imperiali.

Il brand sarà presente con un temporary store presso l’Expo Village nel palazzo dei congressi dell’Eur da giovedì 13 a sabato 15 marzo. Il Penny Truck – già noto nelle strade della capitale – sarà un punto di riferimento per tutti coloro che vorranno conoscere di più l’azienda e le sue opportunità di lavoro, anche attraverso due career day programmati per giovedì e venerdì quando sarà possibile incontrare gli ambassador Penny delle risorse umane.