Despar Italia rinnova il Cda: Fabrizio Colombo Presidente

Per il futuro la strategia punta ad un maggiore sviluppo di convergenze tra le società consorziate, tra sviluppo nei territori e accrescimento della quota del marchio privato
Despar Italia rinnova il Cda: Fabrizio Colombo Presidente

L’assemblea dei soci di Despar Italia ha rinnovato il Consiglio di amministrazione nominando le cariche di vertice del consorzio. Fabrizio Colombo (nella foto) è stato nominato nuovo Presidente. In precedenza, era consigliere in rappresentanza di Despar Sardegna – SCS dal 2012. Il ruolo di Vice presidente è stato attribuito a Francesco Montalvo, già consigliere di Despar Italia dal 2022 per Despar Nord-Aspiag Service.

Fabrizio Colombo subentra a Gianni Cavalieri, che ha guidato il consorzio dal 2022 fino alla sua scomparsa lo scorso marzo. Colombo opera nel settore della distribuzione da oltre 40 anni, con esperienze professionali iniziate nei primi anni Ottanta e proseguite in ruoli in aziende nazionali e internazionali. Le sue esperienze in diverse aree aziendali, canali distributivi e forme di aggregazione hanno contribuito ad un’ampia conoscenza del settore.

IL NUOVO CDA DI DESPAR ITALIA

Il nuovo Cda include rappresentanti di tutte e sei le società che compongono il consorzio Despar Italia, ed è composto da:

  • Fabrizio Colombo (Presidente)
  • Francesco Montalvo (Vice Presidente)
  • Gianluca Bortolozzo (Despar Nord Ovest – Gruppo 3A)
  • Pippo Cannillo (Despar Centro Sud – Maiora)
  • Paolo Canzonieri (Despar Sicilia – Ergon)
  • Toni Fiorino (Despar Messina – Fiorino)
  • Paul Klotz (Despar Nord – Aspiag Service)
  • Filippo Fabbri (Direttore generale della società consortile)

Fabrizio Colombo ha espresso riconoscimento per la fiducia accordata dalle società consorziate e dai colleghi del Cda. La sua nomina si inserisce in un percorso definito con i soci; obiettivi dichiarati sono lo sviluppo di convergenze tra le società consorziate, l’assicurazione dello sviluppo nei territori, l’accrescimento della quota del marchio privato e il rafforzamento dell’unità di intenti e indirizzo del gruppo Despar. Si punta inoltre ad accrescere il valore del marchio, che opera da 65 anni. È infine ribadita l’appartenenza a Spar International, network internazionale che “permette la condivisione di esperienze e l’affrontare congiunto delle sfide di mercato”.

© Riproduzione riservata