illycaffè rinnova il Cda

Il gruppo punta a proseguire il proprio percorso di sviluppo con una revisione del posizionamento geografico, tra focus sull'Europa e attenzione particolare agli Stati Uniti
illycaffè rinnova il Cda

L’assemblea dei soci di illycaffè ha rinnovato il Consiglio di amministrazione per gli esercizi sociali fino al 2027. Sono stati confermati nei rispettivi ruoli Andrea Illy come Presidente e Cristina Scocchia come Ad. È stato nominato Vice presidente Raffaele Jerusalmi, e il nuovo Cda vede l’ingresso di tre nuovi membri: Michaela Tod, Marco Bizzarri e Gianmario Tondato Da Ruos. Restano in carica i consiglieri Anna Illy Jr., Carolyn Dittmeier, Marianne Kirkegaard, Robert Agostinelli e Paola Cillo.

LA STRATEGIA AZIENDALE DI ILLYCAFFÈ

Il rinnovo del Consiglio di amministrazione riflette l’evoluzione della strategia di illycaffè. In un contesto caratterizzato dall’incremento del prezzo del caffè e da sfide geopolitiche internazionali, l’azienda mira a proseguire il proprio percorso di sviluppo. La strategia del nuovo corso prevede una revisione del posizionamento geografico, con un focus sull’Europa mirato a rafforzare la competitività e un’attenzione particolare agli Stati Uniti, anche attraverso la ricerca di partnership istituzionali volte al miglioramento della produzione agricola in America Latina. L’obiettivo è anche rafforzare il rapporto con il consumatore finale, proponendo prodotti e innovazioni tecnologiche che favoriscano una maggiore integrazione tra macchina e caffè.

Citando la crescita organica ottenuta sotto la guida dell’Amministratore delegato Cristina Scocchia, registrata su tutti i principali canali e mercati nel precedente triennio, il Presidente Andrea Illy ha dichiarato che illycaffè è “pronta a dare un’accelerazione che può portare a breve e medio termine al raddoppio del business”, evidenziando il contributo che i nuovi membri, con esperienze specifiche in mercati globali, marketing di brand e ristorazione internazionale, potranno apportare all’azienda.

I PROFILI DEI NUOVI MEMBRI

I tre nuovi ingressi nel Cda presentano profili con esperienze significative in contesti internazionali e diversi settori.

  • Michaela Tod vanta oltre 25 anni di esperienza in ruoli esecutivi e non esecutivi a livello globale. Ha guidato imprese in diverse aree geografiche, inclusi ruoli come Presidente di divisione in Dyson Asia, Ceo in ProSiebenSat.1 in Germania, e Ceo in Elvie nel Regno Unito. La sua esperienza include la gestione di innovazione e crescita dei profitti, operando in fasi di sviluppo e ristrutturazione. Si è concentrata sulla costruzione di organizzazioni orientate alle prestazioni.
  • Marco Bizzarri, dirigente con esperienza nel settore industriale e nel marketing, ha ricoperto incarichi nel gruppo Kering. Dal 2015 è stato Presidente e Ceo di Gucci, implementando cambiamenti nel retail e nell’approccio digitale/social media del brand. Sotto la sua gestione, l’organico di Gucci è aumentato e il fatturato è triplicato in sette anni. Dal 2018, Gucci ha inoltre raggiunto la neutralità carbonica nelle proprie operazioni e lungo la filiera. Fa parte di advisory board e comitati direttivi.
  • Gianmario Tondato Da Ruos è stato Amministratore delegato di Autogrill per vent’anni, dal 2003 al 2023. Precedentemente, dal 2000 al 2003, si è occupato della riorganizzazione della controllata americana HMSHost. Attualmente è Amministratore indipendente e Presidente del Comitato compensi presso International Game Technology Plc, e membro dell’Advisory board di Planet Farms.
© Riproduzione riservata