Passa al contenuto
Foodweb
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
Foodweb
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
search arrow_forward
  • MERCATInavigate_next
  • RETAILnavigate_next
  • INDUSTRIAnavigate_next
  • ISTITUZIONInavigate_next
  • PERSONEnavigate_next
  • EXPORTnavigate_next
  • M&Anavigate_next
  • TECHnavigate_next
  • EVENTInavigate_next
  • I LANCInavigate_next
  • FOOD SOCIAL IMPACTnavigate_next
  • VIDEOnavigate_next
  • LAVORI NELLA GDO?navigate_next
  • KNOWLEDGE CENTERnavigate_next
  • PDF Scaricabilinavigate_next
  • Abbonamentinavigate_next
  • Chi siamonavigate_next
  • Contattinavigate_next
  • Newsletternavigate_next
  • Pubblicitànavigate_next
  • Privacy & Cookie Policynavigate_next
navigate_before Menu principale

MERCATI

  • Bakery
  • Beverage
  • Carni
  • Condimenti
  • Conserve
  • Dairy
  • Fresco
  • Frozen
  • Grocery
  • Olio
  • Ortofrutta
  • Pasta
  • Salumi

RETAIL

INDUSTRIA

ISTITUZIONI

PERSONE

EXPORT

M&A

TECH

  • Attrezzature
  • Informatica
  • Logistica
  • Packaging

EVENTI

I LANCI

FOOD SOCIAL IMPACT

VIDEO

LAVORI NELLA GDO?

KNOWLEDGE CENTER

  • FOOD Bakery
  • FOOD Beverage
  • FOOD Carni
  • FOOD Condimenti
  • FOOD Conserve
  • FOOD Dairy
  • FOOD Fresco
  • FOOD Frozen
  • FOOD Grocery
  • FOOD Olio
  • FOOD Ortofrutta
  • FOOD Pasta
  • FOOD Retail
  • FOOD Salumi

PDF Scaricabili

Abbonamenti

Chi siamo

Contatti

Newsletter

Pubblicità

Privacy & Cookie Policy

  • Tutti i video
  • Nuove Aperture in GDO
  • DAZI 2025
  • Store tour
  • Food Social Impact 2025
  • Summer Fancy Food Show 2025
  • Food Summit 2025
  • Food Social Impact
  • Assemblea Annuale Salumitalia
  • PLMA Amsterdam 2025
  • Linkontro 2025
  • TuttoFood 2025
  • Marca 2025
  • Food Match 2025
  • Marca 2024
  • Food Retail Show 2024
  • SIAL 2024
  • Food Summit Puglia
  • Food Social Impact 2024
  • Summer Fancy Food Show 2024
  • Linkontro 2024
  • CIBUS 2024
  • Food Summit 2024
  • Miglior Prodotto Food 2024
  • Gulfood 2024
  • Passion for Taste
  • Food Social impact 2023
  • Anuga 2023
  • Food Retail Show
  • Food Summit Emilia Romagna
  • Food Summit Campania
  • TuttoFood 2023
  • Linkontro 2023
  • Cibus 2023
  • Food Summit 2023
  • Food Match 2023
  • Marca 2023
  • Food Reportage
  • Sial Paris 2022
  • #EmergenzaRincari
  • Webinar Food
  • Linkontro 2022
  • Cibus 2022
  • Plaisir
  • Mandara
  • Marca 2022
  • Food Match 2022
  • I Webinar di Food Social Impact
  • Retail
  • Le interviste di Tuttofood 2021
  • Le interviste di Anuga 2021
  • Le interviste di Cibus 2021
  • Le interviste di Sana Restart 2020
Quick links:
  • L’operazione Carrefour-NewPrinces
  • DAZI 2025
  • Food Summit 2025
  • L’Algoritmo di Food
  • FOOD SOCIAL IMPACT
  • INTERVISTA DEL MESE
  • COVER STORY
  • WhatsApp
Foodweb
Non c'è Food senza Food
Abbonati Chiudi
Abbonati ora
Per informazioni abbonamenti@gruppofood.com - 0521.388585
Consorzio Parmigiano Reggiano, back to school

Consorzio Parmigiano Reggiano, back to school

sponsored
REPORTAGE
timer 2 min.
5 May 2025
share
Il Consorzio del formaggio Parmigiano Reggiano promuove un’attività di formazione dedicata ai professionisti della distribuzione, tramite la creazione di una Accademia ad hoc
Consorzio Parmigiano Reggiano, back to school

Una giornata dedicata alla cultura del formaggio italiano più conosciuto al mondo e alle sue peculiarità, frutto di una lavorazione identitaria (di un territorio) e artigianale (di una comunità) che si tramanda da quasi mille anni. Con questa premessa, il Consorzio del Formaggio Parmigiano Reggiano ha deciso di ampliare le proprie attività educational rivolte al mondo business, lanciando un percorso formativo esclusivo per i professionisti della Gdo. L’iniziativa è pensata per chi, ogni giorno, serve un’affezionata clientela dietro gli oltre 50mila banchi gastronomia italiani, dove il Parmigiano Reggiano – nelle sue diverse stagionature – è il vero protagonista.

“La forza del Parmigiano Reggiano è proporzionale alla conoscenza che se ne ha. Il nostro obiettivo è formare gli addetti dei punti vendita affinché possano informare i consumatori e diventare, così, il nostro amplificatore nel diffondere i valori e l’identità del Re dei formaggi”, spiega Simone Ficarelli, Responsabile Accademia Parmigiano Reggiano. Un obiettivo, chiaro e sfidante, che ha portato così il Consorzio a dialogare con le principali insegne della distribuzione italiana, parte integrante e dirette destinatarie del progetto.

Dal dialogo con i retailer è emersa così la necessità di creare un’attività formativa ad alto potenziale di engagement per gli operatori: da qui la decisione di offrire un’esperienza immersiva, capace di raccontare il prodotto attraverso tre tappe fondamentali e di trasmettere, fin da subito, i valori identitari del Parmigiano Reggiano. Il progetto formativo si concretizza così in una giornata di visite e incontri, in uno dei circa 300 caseifici disseminati nel comprensorio di produzione, e si conclude con il momento dell’assaggio. Food, insieme ad una delegazione di Carrefour, ha preso parte al momento educational dello scorso 11 febbraio.

1/3
2/3
3/3

Leggi l’intero reportage su Food Maggio 2025, con approfondimenti su:

  • Le tappe della giornata di formazione
  • Le voci dei partecipanti
  • L’Accademia Parmigiano Reggiano.
© Riproduzione riservata
CarrefourConsorzio parmigiano reggianoeducational

Altro in Dairy

keyboard_arrow_down Mostra tuttikeyboard_arrow_down
image/svg+xml

Via Mazzini, 6
43121 - Parma (ITALY)
P.IVA: 01756990345

Via Giuseppe Pecchio, 14
20131 - Milano (ITALY)

  • About
  • Lavori nella GDO?
  • Knowledge Center
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Privacy & Cookie Policy
  • ACQUISIZIONI
  • EVENTI
  • EXPORT
  • INDUSTRIA
  • ISTITUZIONI
  • MARKETING
  • MERCATI
  • PERSONE
  • REPORTAGE
  • RETAIL
  • TECH
  • VIDEO
Copyright © 2015-2025 FOOD S.r.l. - Tutti i diritti di riproduzione sono riservati
Chiudi