Despar premiata ai PLMA Awards 2025

L’insegna ha ricevuto due riconoscimenti, per Bulgur & Quinoa e Pepe Szechuan
Despar premiata ai PLMA Awards 2025

Despar Italia ha ricevuto due riconoscimenti alla fiera World of Private Label di Amsterdam, organizzata dalla Private Label Manufacturers Association (PLMA). I premi sono stati assegnati nell’ambito degli International Salute to Excellence Awards del 2025 a due prodotti a marchio del distributore Despar. Si tratta del “Bulgur & Quinoa all’ortolana Despar” (foto sopra) e del “Pepe di Szechuan Despar Premium” (foto sotto).

Despar-PLMA

Il Bulgur & Quinoa all’ortolana Despar ha ottenuto il primo posto nella categoria “piatti pronti vegetariani”. La giuria ha evidenziato il gusto, il sapore, la consistenza, la qualità e la praticità d’uso del prodotto. Questo prodotto fa parte della linea mainstream Despar ed è un piatto pronto rapido da preparare in padella, al microonde o da gustare a freddo. Altri prodotti di questa linea includono l’“Insalata di riso con verdure”, il “Farro alla mediterranea” e il “Cous Cous con verdure”.

Il Pepe di Szechuan Despar Premium si è classificato al primo posto nella categoria “erbe aromatiche e spezie”. La giuria ha rimarcato l’unicità del sapore, la sua piccantezza particolare e la facilità di dosaggio tramite la confezione. Questo pepe appartiene alla linea Premium di Despar, caratterizzata da elevata qualità delle materie prime. La linea include anche il “Pepe Cubeb 20g”, il “Peperoncino di Cayenna 22g”, il “Peperoncino Habanero 25g” e il “Peperoncino Jalapeno verde 25g”.

LA STRATEGIA DESPAR ITALIA

I prodotti premiati da Despar Italia sono stati selezionati da una giuria internazionale del PLMA tra oltre 550 referenze presentate da 65 retailer provenienti da 24 paesi. Filippo Fabbri, direttore generale di Despar Italia, ha commentato l’ottenimento dei premi, indicando che testimoniano “la strategia dell’azienda nell’innovare e rispondere alle esigenze dei consumatori”. La marca del distributore (Mdd) è considerata un pilastro per l’azienda, su cui si intende continuare a investire. L’obiettivo dichiarato è raggiungere, entro l’anno, una quota di mercato per i prodotti Mdd del 25%.

© Riproduzione riservata