TuttoFood 2025: export più forte delle sfide globali

All’inaugurazione dell’appuntamento fieristico di Milano, il Presidente di Ice Matteo Zoppas ha illustrato la crescita costante dell’agroalimentare Made in Italy nei mercati esteri

TuttoFood 2025: export più forte delle sfide globali

All’inaugurazione dell’appuntamento fieristico di Milano, il Presidente di Ice Matteo Zoppas ha illustrato la crescita costante dell’agroalimentare Made in Italy nei mercati esteri
TuttoFood 2025: export più forte delle sfide globali

Nonostante le turbolenze globali e la minaccia dei dazi, l’agroalimentare italiano dimostra una notevole tenuta sui mercati esteri. A sottolinearlo con forza è stato Matteo Zoppas, Presidente di Agenzia Ice, intervenuto oggi all’inaugurazione di TuttoFood 2025. Zoppas ha posto l’accento su resilienza e crescita costante dell’export, evidenziando come il sistema paese, con il supporto di Ice, Sace, Simest e Cassa Depositi Prestiti, stia lavorando sinergicamente per raggiungere l’ambizioso obiettivo fissato dal Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida: portare il valore dell’export agroalimentare da 69 a 100 miliardi di euro in tempi brevi.

Dal 2019 a oggi, nonostante la pandemia e le enormi difficoltà logistiche ed energetiche, l’export è cresciuto del +30%,” ha dichiarato Zoppas, definendo la tenuta del Made in Italy “forte e importante” e l’obiettivo dei 100 miliardi da qui al 2030 “percorribile”.

Un’analisi condotta con Istat ha rivelato un dato significativo: le aziende supportate da Ice hanno registrato una crescita del 5% superiore rispetto a quelle non supportate, confermando l’efficacia dell’azione dell’agenzia governativa italiana per il commercio con l’estero. Zoppas ha quindi esortato gli imprenditori a “leggere le istruzioni per l’uso del sistema-Paese”, sfruttando appieno gli strumenti messi a disposizione per l’internazionalizzazione: in particolare per le piccole e medie imprese.

Ice svolge un ruolo cruciale nella promozione e nello sviluppo del Made in Italy all’estero, attraverso i suoi 87 uffici nel mondo, l’organizzazione di incoming di buyer in Italia e collettive all’estero. Un focus particolare è stato posto sull’attrazione di top buyer qualificati alle fiere italiane, con l’obiettivo di creare concrete opportunità di business per le aziende.

Riguardo alla recente sospensione dei dazi negli Stati Uniti, Zoppas ha commentato i dati altalenanti dell’export verso gli Usa evidenziando un calo a febbraio (-9,6%) ma una sorprendente ripresa a marzo (+7%), a dimostrazione della capacità di reazione del Made in Italy.

Il sistema-Paese, coordinato dal Ministero degli Esteri e con un forte impulso del Presidente del Consiglio, punta molto sulle esportazioni che rappresentano un terzo del nostro Pil,” ha concluso Zoppas, ribadendo il suo messaggio agli imprenditori: “Tutto quello che non è fatto per aumentare i numeri dell’export diventa spreco. Noi di Ice siamo a vostra disposizione: usateci e aiutateci a capire le vostre esigenze per raggiungere insieme i prossimi importanti traguardi”.

© Riproduzione riservata