La Generazione Z ridefinisce il carrello della spesa

All’edizione 2025 di TuttoFood, il terzo incontro organizzato da Gruppo Food nell’ambito dei Food Talk si è concentrato su salute e convenienza come driver d’acquisto nella Gdo
La Generazione Z ridefinisce il carrello della spesa

La Generazione Z (1997-2012) sta ridefinendo il panorama del largo consumo, focalizzandosi su salute mentale, benessere fisico e convenienza economica. È quanto emerso dalla tavola rotonda “Gen Z e Healthy, come cambia il carrello della spesa”, organizzata da Gruppo Food a TuttoFood Milano 2025, con gli interventi di Andrea Corazzon, AST & Retailer Cluster Lead di YouGov CP Italy, e Valeria Carloni, Responsabile ricerche di mercato Coop Italia. L’incontro, tenutosi nell’ambito dell’iniziativa Food Talk, è stato moderato dal giornalista di Food Andrea Torelli.

GEN Z, FRA RISPARMIO E BENESSERE

L’analisi di YouGov ha evidenziato come le preoccupazioni economiche e sociali abbiano plasmato le priorità della Gen Z, con un’attenzione particolare al budget e alla salute mentale. A livello generale, l’inflazione spinge le famiglie italiane a mantenere stabile la spesa per atto d’acquisto, comprando meno prodotti e frequentando più insegne. La marca privata si conferma strategica, con una crescente attenzione alle linee premium, mentre discount e specialisti drug guadagnano terreno.

Tornando alla Gen Z, Corazzon ha sottolineato come, pur essendo un segmento ancora in crescita di autonomia di spesa, offra indicazioni cruciali per il futuro. La loro attenzione al budget si traduce in comportamenti tradizionali affiancati dall’uso di coupon digitali e programmi fedeltà, con un forte ruolo del passaparola online. L’innovazione è apprezzata soprattutto in ambito di cura personale e sport, senza rinunciare a gratificazioni alimentari. La ricerca di prodotti healthy va di pari passo con la caccia alle promozioni online. Supermercati e ipermercati rimangono centrali per la qualità percepita, con una preferenza per acquisti infrasettimanali. Salute, digitalizzazione, innovazione e sostenibilità guidano le loro scelte.

COOP ITALIA, OBIETTIVO? VIAGGIARE SULLA STESSA FREQUENZA

La prospettiva di Coop Italia, illustrata da Valeria Carloni, evidenzia la sintonia del retailer con i valori della Gen Z a partire da sostenibilità ed equità. L’impegno si traduce in iniziative concrete, dalla scelta di uova da allevamenti a terra alla campagna “Close the Gap” per ridurre le disuguaglianze e l’attenzione all’educazione sentimentale. Questi valori sono integrati nell’offerta a marchio Coop, rilanciata nel 2020 con 5.000 referenze, puntando a creare un legame con le nuove generazioni attraverso brand specifici come la linea “Chiringuito”. Un successo significativo è la linea entry level “Spesotti”, con 10 milioni di pezzi venduti al mese e un’immagine rinnovata. Le bevande vegetali a marchio Coop raggiungono il 45% di quota di mercato. Carloni ha concluso sottolineando come il prodotto a marchio Coop “integri valori come sostenibilità, diritti dei lavoratori e convenienza, guidando le strategie future del retailer”.

© Riproduzione riservata