
Nel cuore pulsante dell’Agro Nocerino Sarnese, a Castel San Giorgio, la famiglia Di Leo ha intessuto una storia di dedizione, innovazione e rispetto profondo per la terra. Da tre generazioni, Calispa S.p.A. è un baluardo dell’agroalimentare campano e, con il marchio Nobile, incarna l’autenticità dell’eccellenza conserviera italiana, valorizzando uno dei prodotti più iconici del Mediterraneo: il Pomodoro San Marzano.

Dal 2015, l’azienda è iscritta al Consorzio di Tutela del San Marzano DOP e coltiva i suoi pomodori seguendo un rigoroso disciplinare, elevando il concetto stesso di filiera corta. I frutti, infatti, dopo essere raccolti manualmente sui filari più alti, vengono immediatamente lavorati nello stabilimento di Castel San Giorgio, a pochi chilometri dai campi. Questa prossimità garantisce freschezza, tracciabilità e il rispetto assoluto delle proprietà organolettiche.
FILIERA CORTA E ATTENZIONE ALL’AMBIENTE
La strategia agronomica dell’azienda è basata su un rinnovamento continuo del parco varietale: la selezione di cultivar resistenti alle nuove fitopatie consente di preservare qualità e resa, conciliando sostenibilità ambientale e le esigenze di un mercato sempre più esigente. L’attenzione alla resa in termini di grado Brix e l’introduzione di varietà speciali arricchiscono il segmento delle specialità gourmet, intercettando le tendenze emergenti nella ristorazione d’autore e nel retail premium.

Tra le referenze di punta spiccano il pomodoro pelato in lattina da 400 g e il Marzanino, una pregiata variante miniaturizzata del San Marzano, caratterizzata da un elevato grado zuccherino, che lo rende ideale per la pelatura. Il Marzanino è disponibile in vari formati: da 230 e 500 g per il retail, fino agli 800 g in vetro per l’HoReCa, senza dimenticare il classico formato pensato per le cucine professionali.

PASSIONE PER L’AGRICOLTURA, CURA E RISPETTO, RACCHIUSI IN UN POMODORO
Ma Nobile non è soltanto un marchio: è la narrazione di un’identità agricola che si fa cultura. È l’espressione di un sapere tramandato con passione, in cui l’agricoltura diventa gesto poetico e responsabilità sociale. Ogni pomodoro selezionato racconta l’incontro tra la tradizione contadina e le tecniche di trasformazione più evolute, in un equilibrio armonico tra passato e futuro.

Nel solco di una visione etica e sostenibile, Nobile si fa interprete di un’agricoltura che custodisce, rispetta e rigenera, contribuendo allo sviluppo del territorio e alla salvaguardia dell’ambiente. Un impegno tangibile che fa di Nobile Pomodori non solo un’eccellenza del gusto, ma anche un esempio virtuoso per l’intero comparto agroindustriale italiano.