Passa al contenuto
Foodweb
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
Foodweb
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
search arrow_forward
  • MERCATInavigate_next
  • RETAILnavigate_next
  • INDUSTRIAnavigate_next
  • ISTITUZIONInavigate_next
  • PERSONEnavigate_next
  • EXPORTnavigate_next
  • M&Anavigate_next
  • TECHnavigate_next
  • EVENTInavigate_next
  • I LANCInavigate_next
  • FOOD SOCIAL IMPACTnavigate_next
  • VIDEOnavigate_next
  • LAVORI NELLA GDO?navigate_next
  • KNOWLEDGE CENTERnavigate_next
  • PDF Scaricabilinavigate_next
  • Abbonamentinavigate_next
  • Chi siamonavigate_next
  • Contattinavigate_next
  • Newsletternavigate_next
  • Pubblicitànavigate_next
  • Privacy & Cookie Policynavigate_next
navigate_before Menu principale

MERCATI

  • Bakery
  • Beverage
  • Carni
  • Condimenti
  • Conserve
  • Dairy
  • Fresco
  • Frozen
  • Grocery
  • Olio
  • Ortofrutta
  • Pasta
  • Salumi

RETAIL

INDUSTRIA

ISTITUZIONI

PERSONE

EXPORT

M&A

TECH

  • Attrezzature
  • Informatica
  • Logistica
  • Packaging

EVENTI

I LANCI

FOOD SOCIAL IMPACT

VIDEO

LAVORI NELLA GDO?

KNOWLEDGE CENTER

  • FOOD Bakery
  • FOOD Beverage
  • FOOD Carni
  • FOOD Condimenti
  • FOOD Conserve
  • FOOD Dairy
  • FOOD Fresco
  • FOOD Frozen
  • FOOD Grocery
  • FOOD Olio
  • FOOD Ortofrutta
  • FOOD Pasta
  • FOOD Retail
  • FOOD Salumi

PDF Scaricabili

Abbonamenti

Chi siamo

Contatti

Newsletter

Pubblicità

Privacy & Cookie Policy

  • Tutti i video
  • PLMA Amsterdam 2025
  • Linkontro 2025
  • TuttoFood 2025
  • Marca 2025
  • DAZI 2025
  • Food Match 2025
  • Nuove Aperture in GDO
  • Marca 2024
  • Food Retail Show 2024
  • SIAL 2024
  • Food Summit Puglia
  • Food Social Impact 2024
  • Summer Fancy Food Show 2024
  • Linkontro 2024
  • CIBUS 2024
  • Food Summit 2024
  • Miglior Prodotto Food 2024
  • Gulfood 2024
  • Passion for Taste
  • Food Social Impact
  • Food Social impact 2023
  • Anuga 2023
  • Food Retail Show
  • Food Summit Emilia Romagna
  • Food Summit Campania
  • TuttoFood 2023
  • Linkontro 2023
  • Cibus 2023
  • Food Summit 2023
  • Food Match 2023
  • Marca 2023
  • Food Reportage
  • Sial Paris 2022
  • #EmergenzaRincari
  • Webinar Food
  • Linkontro 2022
  • Cibus 2022
  • Plaisir
  • Mandara
  • Marca 2022
  • Food Match 2022
  • I Webinar di Food Social Impact
  • Retail
  • Le interviste di Tuttofood 2021
  • Le interviste di Anuga 2021
  • Le interviste di Cibus 2021
  • Le interviste di Sana Restart 2020
Quick links:
  • Linkontro 2025
  • TuttoFood 2025
  • DAZI 2025
  • L’Algoritmo di Food
  • FOOD SOCIAL IMPACT
  • INTERVISTA DEL MESE
  • COVER STORY
  • WhatsApp
Foodweb
Non c'è Food senza Food
Abbonati Chiudi
Abbonati ora
Per informazioni abbonamenti@gruppofood.com - 0521.388585
Nobile, l’eccellenza del pomodoro

Nobile, l’eccellenza del pomodoro

sponsored
Conserve
timer 3 min.
23 Maggio 2025
share
Nobile di Calispa S.p.A. incarna l'autenticità del Pomodoro San Marzano DOP dall'Agro Nocerino Sarnese. L'azienda, attenta alla filiera corta, garantisce freschezza e proprietà organolettiche tramite raccolta manuale e immediata trasformazione
Nobile, l’eccellenza del pomodoro

Nel cuore pulsante dell’Agro Nocerino Sarnese, a Castel San Giorgio, la famiglia Di Leo ha intessuto una storia di dedizione, innovazione e rispetto profondo per la terra. Da tre generazioni, Calispa S.p.A. è un baluardo dell’agroalimentare campano e, con il marchio Nobile, incarna l’autenticità dell’eccellenza conserviera italiana, valorizzando uno dei prodotti più iconici del Mediterraneo: il Pomodoro San Marzano.

Dal 2015, l’azienda è iscritta al Consorzio di Tutela del San Marzano DOP e coltiva i suoi pomodori seguendo un rigoroso disciplinare, elevando il concetto stesso di filiera corta. I frutti, infatti, dopo essere raccolti manualmente sui filari più alti, vengono immediatamente lavorati nello stabilimento di Castel San Giorgio, a pochi chilometri dai campi. Questa prossimità garantisce freschezza, tracciabilità e il rispetto assoluto delle proprietà organolettiche.

FILIERA CORTA E ATTENZIONE ALL’AMBIENTE

La strategia agronomica dell’azienda è basata su un rinnovamento continuo del parco varietale: la selezione di cultivar resistenti alle nuove fitopatie consente di preservare qualità e resa, conciliando sostenibilità ambientale e le esigenze di un mercato sempre più esigente. L’attenzione alla resa in termini di grado Brix e l’introduzione di varietà speciali arricchiscono il segmento delle specialità gourmet, intercettando le tendenze emergenti nella ristorazione d’autore e nel retail premium.

Tra le referenze di punta spiccano il pomodoro pelato in lattina da 400 g e il Marzanino, una pregiata variante miniaturizzata del San Marzano, caratterizzata da un elevato grado zuccherino, che lo rende ideale per la pelatura. Il Marzanino è disponibile in vari formati: da 230 e 500 g per il retail, fino agli 800 g in vetro per l’HoReCa, senza dimenticare il classico formato pensato per le cucine professionali.

PASSIONE PER L’AGRICOLTURA, CURA E RISPETTO, RACCHIUSI IN UN POMODORO

Ma Nobile non è soltanto un marchio: è la narrazione di un’identità agricola che si fa cultura. È l’espressione di un sapere tramandato con passione, in cui l’agricoltura diventa gesto poetico e responsabilità sociale. Ogni pomodoro selezionato racconta l’incontro tra la tradizione contadina e le tecniche di trasformazione più evolute, in un equilibrio armonico tra passato e futuro.

Nel solco di una visione etica e sostenibile, Nobile si fa interprete di un’agricoltura che custodisce, rispetta e rigenera, contribuendo allo sviluppo del territorio e alla salvaguardia dell’ambiente. Un impegno tangibile che fa di Nobile Pomodori non solo un’eccellenza del gusto, ma anche un esempio virtuoso per l’intero comparto agroindustriale italiano.

Nobile
Content offered by
Nobile
Vai al sito
© Riproduzione riservata
EccellenzapomodoroStorie di eccellenza

Altro in Conserve

keyboard_arrow_down Mostra tuttikeyboard_arrow_down
image/svg+xml

Via Mazzini, 6
43121 - Parma (ITALY)
P.IVA: 01756990345

Via Giuseppe Pecchio, 14
20131 - Milano (ITALY)

  • About
  • Lavori nella GDO?
  • Knowledge Center
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Privacy & Cookie Policy
  • ACQUISIZIONI
  • EVENTI
  • EXPORT
  • INDUSTRIA
  • ISTITUZIONI
  • MARKETING
  • MERCATI
  • PERSONE
  • REPORTAGE
  • RETAIL
  • TECH
  • VIDEO
Copyright © 2015-2025 FOOD S.r.l. - Tutti i diritti di riproduzione sono riservati