Nova Coop, giro d’affari in crescita

La cooperativa chiude il 2024 con ricavi lordi a 1,21 miliardi di euro, e un utile netto di 12 milioni
Nova Coop, giro d’affari in crescita

Nova Coop ha chiuso il 2024 con vendite lorde per un miliardo 209,4 milioni di euro, in crescita del +1,24% sull’anno precedente, e un utile netto di 12 milioni di euro. La base sociale è aumentata di oltre 6.700 unità nel 2024.

Il patrimonio netto a fine 2024 ammonta a 870 milioni e 536.000 euro, con un incremento di oltre 18 milioni di euro rispetto all’anno precedente. Tale aumento è determinato per circa 12 milioni dall’utile di esercizio e per la parte rimanente dall’avanzo di fusione relativo alle attività di scissione di Koru Spa.

Il bilancio consolidato 2024 del gruppo Nova Coop, che include i fatturati della Cooperativa e delle controllate Nova Aeg e Sviluppo Dora, registra un valore complessivo della produzione consolidata pari a due miliardi e 327 milioni di euro.

CANALI DI VENDITA E PERFORMANCE DI NOVA COOP

Le vendite della rete tradizionale di supermercati e ipermercati hanno contribuito ai ricavi per un miliardo e 85 milioni di euro, con una crescita del +1,74% sull’anno precedente. A rete assoluta, è stato registrato un aumento degli scontrini emessi (+3,19% per un totale di 33,68 milioni), con una flessione del valore medio della spesa. Quest’ultima è attribuita principalmente all’aumento della frequentazione dei punti ristoro, tra cui il format Fiorfiore Cafè. Il servizio di home delivery ha ampliato le aree servite (431 Cap in Piemonte) registrando una crescita del numero di spese prodotte (108.812 unità), per un valore complessivo di 11,36 milioni di euro (+5,90%).

OFFERTA COMMERCIALE E INVESTIMENTI

Nel carrello dei soci e clienti sono stati inseriti oltre 77 milioni di pezzi di prodotti a marchio (+5 milioni). L’incidenza di queste referenze nel confezionato ha raggiunto il 35% delle vendite in quantità (+3%). Nova Coop ha riconosciuto ai propri soci sconti complessivi per 126 milioni di euro (+18 milioni).

Sono stati investiti oltre 26 milioni di euro nello sviluppo e ammodernamento della rete di vendita. Gli investimenti hanno riguardato la ristrutturazione del Parco commerciale Gli Orsi di Biella, la trasformazione di due punti vendita a Bra (Cn) e Tradate (Va) in superstore, l’apertura di un nuovo superstore a Ivrea (To), di un Enercoop ad Asti, della prima stazione di autolavaggio a Vercelli e l’avvio dei lavori per un Enercoop a Domodossola (Vb).

La cooperativa ha chiuso l’anno con 4.570 dipendenti. Il tasso di assunzione con forme di occupazione stabile (contratto a tempo indeterminato o apprendistato) è stato del 99,26%. Nel corso dell’anno sono stati attivati 193 nuovi contratti legati all’ampliamento della rete e al turnover. Ai dipendenti e ai loro familiari sono stati riservati circa 850.000 euro di sconti sulla spesa, oltre ai benefici del piano di welfare aziendale.

IMPEGNO SOCIALE E TERRITORIALE DI NOVA COOP

Nel 2024 sono stati donati prodotti non più vendibili ma consumabili a enti del terzo settore per un valore commerciale di 9,6 milioni di euro (+20%), corrispondenti a un milione 385.000 pasti offerti attraverso il progetto “Buon Fine”. Il progetto “Coop per la scuola” ha distribuito gratuitamente materiali scolastici alle scuole piemontesi per un valore di 504.000 euro, coinvolgendo 3.185 istituti. L’offerta formativa gratuita “Saperecoop” ha realizzato 746 iniziative con le scuole su temi di educazione al consumo, coinvolgendo 13.059 studenti.

SOCI PRESTATORI E GESTIONE FINANZIARIA

A fine 2024 i soci prestatori erano 85.627, pari al 14,52% della base sociale totale. Il rapporto tra prestito raccolto e patrimonio della cooperativa era dello 0,75%. La gestione finanziaria ha generato utili per 44,3 milioni di euro, derivanti dai titoli in portafoglio e dalla gestione attiva.

© Riproduzione riservata