Granoro festeggia la Giornata del Grano 2025

L’azienda ha invitato giornalisti e content creator presso il Molino De Vita, fornitore della semola per la linea “Granoro Dedicato”: un’occasione per vivere la prima giornata di mietitura del grano
Granoro festeggia la Giornata del Grano 2025

Si è svolta nei giorni scorsi l’edizione 2025 della Giornata del Grano Granoro, l’evento che segna l’avvio della raccolta del grano destinato alla produzione della linea Granoro Dedicato, frutto della prima filiera di pasta certificata in Italia da grano duro 100% pugliese. Il pastificio di Corato ha dato appuntamento a giornalisti e content creators al Molino De Vita di Casalvecchio di Puglia (Foggia), sin dal 2012 fornitore della semola per la produzione della linea fiore all’occhiello di Granoro. Una struttura moderna che abbiamo avuto l’opportunità di visitare.

UNA FILIERA CORTA, TRASPARENTE E CERTIFICATA

Il progetto “Dedicato” nasce dalla volontà di sostenere l’agricoltura pugliese, ridando centralità al lavoro degli agricoltori locali e stabilendo un rapporto diretto tra produttori agricoli, molino e pastificio. Un vero e proprio modello di filiera che prevede:

· Contratti di coltivazione pluriennali con oltre 350 aziende agricole pugliesi.

· Produzione dii grano duro di alta qualità 100% pugliese, coltivato tra le province di Bari e Foggia.

· Un sistema di tracciabilità certificata in Blockchain lungo tutta la filiera, dalla semina al confezionamento.

La Puglia è storicamente il granaio d’Italia: estati calde e ventilate e precipitazioni concentrate in inverno, creano le condizioni pedoclimatiche ideali per la coltivazione del grano duro. I terreni fertili e la sapienza degli agricoltori pugliesi favoriscono lo sviluppo di chicchi ricchi di proteine, glutine tenace e carotenoidi, elementi fondamentali per ottenere una pasta dal colore dorato naturale, alta tenuta in cottura e gusto intenso.

UN’ESPRESSIONE AUTENTICA DELLA PUGLIA

“Granoro Dedicato” è dunque l’espressione autentica della Puglia. Oltre alla qualità organolettica superiore – pasta ricca di proteine, tenace ed elastica in cottura, dal colore giallo dorato e gusto pieno – la linea rappresenta un simbolo di economia etica e sostenibile.

Produrre in filiera significa generare valore: per il territorio, per il consumatore e soprattutto per chi coltiva la terra. Il progetto Granoro Dedicato trasferisce valore aggiunto al lavoro degli agricoltori, riconoscendo il ruolo centrale delle imprese agricole pugliesi nella qualità del prodotto finale. Attraverso contratti trasparenti, prezzi equi e la condivisione delle competenze tecniche, Granoro rafforza un’economia agricola locale più solida e sostenibile.

Allo stesso tempo, la filiera corta permette di ridurre le emissioni legate al trasporto delle materie prime e di promuovere pratiche agronomiche a basso impatto ambientale. Il progetto contribuisce anche alla riduzione della dipendenza dall’importazione di grano e alla tutela della biodiversità cerealicola italiana, promuovendo una filiera più resiliente, tracciabile e vicina al consumatore.

© Riproduzione riservata