TreValli Cooperlat: dieci anni con Lega del Filo d’Oro

L’azienda casearia e l’associazione che sostiene bambini e ragazzi sordociechi rafforzano la collaborazione decennale per l'inclusione, il benessere con una campagna per il 5x1000
TreValli Cooperlat: dieci anni con Lega del Filo d’Oro

TreValli Cooperlat affianca la Lega del Filo d’Oro con una partnership che sta per compiere dieci anni, e che ora si rinnova con la campagna annuale per il 5×1000. Marco Mazzarini, Direttore generale TreValli Cooperlat, ha sottolineato l’impegno dell’azienda verso “una società coesa e solidale e l’inclusione delle persone fragili. La natura cooperativa dell’azienda valorizza il rinforzo reciproco e lo scambio”. Rossano Bartoli, Presidente della Lega del Filo d’Oro, ha evidenziato la condivisione di valori profondi come base della collaborazione, definendola “un esempio di integrazione tra successo imprenditoriale e impegno sociale”.

IL PROGETTO “ALIMENTIAMO LA VITA INSIEME”

L’iniziativa “Alimentiamo la Vita Insieme”, attiva da oltre nove anni, è volta a offrire percorsi di formazione e riabilitazione per bambini con sordocecità e pluridisabilità psicosensoriale ospiti dei centri della Lega del Filo d’Oro. Il progetto affronta difficoltà di deglutizione e problemi di disfagia, con l’obiettivo di favorire il raggiungimento dell’autonomia. La manipolazione del cibo è considerata un’esperienza sensoriale e un mezzo di espressione, mentre la capacità di riconoscere e scegliere i sapori è una conquista per le persone sordocieche, e promuove la loro autodeterminazione.

TreValli Cooperlat ha sostenuto la realizzazione di ambienti specifici, come cucine didattiche e un laboratorio di logopedia, presso il centro nazionale della Lega del Filo d’Oro. Ospiti della Fondazione hanno partecipato a visite nelle fattorie didattiche di TreValli e a contest di cucina, mentre i dipendenti di TreValli hanno preso parte a seminari per conoscere la realtà della Lega del Filo d’Oro.

In occasione della campagna 5×1000, TreValli Cooperlat è presente in oltre 2.500 punti vendita su tutto il territorio nazionale con un’iniziativa specifica di sensibilizzazione dei consumatori.

Massimiliano Dona, Presidente di Unione nazionale consumatori, ha commentato la partnership definendola “un modello di responsabilità condivisa”, sottolineando “il valore delle iniziative trasparenti che si concentrano sulla sensibilizzazione riguardo a strumenti come il 5×1000, offrendo ai cittadini la possibilità di contribuire tramite la destinazione di una quota delle proprie imposte”.

TreValli Cooperlat-Lega del Filo d'Oro

INIZIATIVE DIDATTICHE: “A SCUOLA DI LATTE”

TreValli Cooperlat e Lega del Filo d’Oro collaborano anche al progetto “A Scuola di Latte”, ideato dalla cooperativa di Jesi per le classi delle scuole primarie nelle regioni Marche e Abruzzo. L’obiettivo è promuovere un consumo consapevole di prodotti lattiero-caseari. Gli studenti sono invitati a creare un progetto sul mondo del latte per un contest scolastico che assegna materiali didattici. L’iniziativa, giunta all’undicesima edizione, ha già coinvolto centinaia di scuole.

© Riproduzione riservata