
Coppa del Nonno, il celebre gelato al caffè di Froneri, festeggia quest’anno il settantesimo anniversario dalla creazione. Il marchio, registrato nel 1955, si posiziona oggi tra i principali brand nel mercato italiano del gelato, confermando la sua leadership nel segmento delle coppe gelato e registrando risultati finanziari rilevanti nel 2024.
LA STORIA E IL POSIZIONAMENTO DI MERCATO
Nel corso degli ultimi 70 anni, la Coppa del Nonno ha mantenuto una posizione consolidata entrando nella top ten dei marchi di gelato preferiti dai consumatori italiani. Attualmente è uno dei marchi principali del gruppo Froneri, leader nel segmento delle coppe gelato in Italia con una quota di mercato del 44%. Nel 2024, il brand si è classificato come la quinta referenza nel mercato per vendite a valore. La sua ricetta si basa su latte fresco italiano e un infuso di caffè ottenuto da grani di caffè verde delle varietà Robusta e Arabica.
PERFORMANCE FINANZIARIE E SVILUPPO DI COPPA DEL NONNO
Nel 2024 Coppa del Nonno ha registrato un giro d’affari complessivo di 25 milioni di euro, derivante sia dal canale retail sia dall’out of home. Le vendite hanno raggiunto i 30 milioni di coppe, con un incremento del +13,4% nel numero di famiglie acquirenti (pari a 1,9 milioni di euro). Questi risultati riflettono la capacità del prodotto di mantenere la sua rilevanza nel tempo, intercettando diverse generazioni di consumatori.
INIZIATIVE PER IL 70ESIMO ANNIVERSARIO
Per celebrare i settanta anni, Coppa del Nonno ha avviato una campagna radiofonica nazionale e un concorso a premi. La campagna include un nuovo spot, che ripropone il brano “I feel good, I feel fine”, associato a pubblicità precedenti degli anni Novanta. Il concorso a premi è stato introdotto nel 2025 con modalità “on pack”.
L’IMPEGNO DI FRONERI ITALIA
I risultati di Coppa del Nonno si inseriscono nel contesto dell’attività di Froneri Italia, che nel 2024 ha conseguito un fatturato di 350 milioni di euro. L’azienda produce annualmente 150 milioni di litri di gelato nei suoi stabilimenti di Ferentino e Terni. Oltre a marchi come Coppa del Nonno, Maxibon e Nuii, Froneri Italia si dedica a prodotti Mdd. La forza lavoro in Italia comprende circa 400 dipendenti stabili e oltre 700 stagionali. Dal 2021, l’azienda ha investito 50 milioni di euro in sostenibilità, innovazione e sicurezza, con ulteriori investimenti previsti tra il 2025 e il 2028 per ottimizzare la filiera produttiva.