
Princes Limited, controllata di NewPrinces Spa, ha completato l’acquisizione della sua sede storica: il Royal Liver Building a Liverpool. L’operazione, del valore di 60 milioni di sterline, si inserisce in un piano immobiliare complessivo da 83 milioni di sterline che include anche l’acquisto del sito Symington’s di Cross Green a Leeds. L’investimento conferma l’impegno a lungo termine del gruppo multinazionale dell’agroalimentare nel Regno Unito e rafforza il legame di Princes con la città di Liverpool, consolidando la sua strategia di crescita e innovazione.
L’operazione è stata supportata da HSBC UK, che ha concesso a Princes un finanziamento a lungo termine di 50 milioni di sterline. Stuart Tait, head of Commercial Banking di HSBC UK, ha confermato il sostegno all’investimento di imprese nelle comunità locali. Marc Gorton, head of International Banking, North and Midlands di HSBC UK, ha sottolineato l’impegno dell’azienda a mantenere radici forti nella città d’origine.
L’operazione ha un impatto neutro sul rapporto ND/EBITDA di Princes, grazie a risparmi annuali derivanti dall’eliminazione dei costi di locazione e dai canoni degli attuali affittuari. Questo rafforza la struttura finanziaria di Princes, creando un asset patrimoniale a supporto delle operazioni future.
UN RITORNO ALLE ORIGINI E UN HUB PER IL FUTURO
Il Royal Liver Building è un simbolo dell’identità di Liverpool da oltre un secolo. Princes, fondata a Liverpool nel 1880 come “Simpson & Roberts & Co.” e divenuta Princes nel 1900, vede in questa acquisizione un ritorno simbolico alle origini e una scelta strategica. Il sito diventerà un hub operativo centrale per sostenere la crescita, l’innovazione e il dialogo con il territorio.
Il gruppo intende espandere la propria presenza all’interno del Royal Liver Building, utilizzandolo non solo come sede aziendale ma anche come sede polivalente per eventi e collaborazioni. Gli accordi esistenti con gli attuali inquilini rimarranno invariati, garantendo continuità. Angelo Mastrolia, Presidente di NewPrinces, ha indicato l’acquisizione come “una piattaforma strategica per espansione, innovazione e impegno culturale”. Simon Harrison, Ceo di Princes, ha evidenziato l’impegno verso Liverpool e la sua importanza per il futuro dell’azienda. Joe Dent, Chief people officer, ha aggiunto che l’investimento nel Royal Liver Building ispira i colleghi e consolida il legame con Liverpool.
L’IMPEGNO DI PRINCES NEL REGNO UNITO
Princes opera con 10 siti produttivi nel Regno Unito e impiega circa 3.000 persone. L’azienda ha annunciato una campagna a sostegno dell’industria alimentare britannica: molti prodotti riceveranno il marchio UKM, che attesta la produzione negli stabilimenti britannici e il contributo all’economia e alla filiera locale. L’acquisto dei due siti rafforza l’impegno verso il Regno Unito e la costruzione di un futuro più prospero.
PROSPETTIVE DI CRESCITA E DIVERSIFICAZIONE
Negli ultimi mesi, NewPrinces ha realizzato altre acquisizioni significative: il sito di Santa Vittoria d’Alba in Italia da Diageo, consolidando la presenza nei segmenti delle bevande alcoliche, a basso o nullo contenuto alcolico e dei formati ready-to-drink (RTD); e il marchio di alimenti per l’infanzia Plasmon con il suo sito produttivo di Latina in Italia da Kraft Heinz, riportando un marchio storico italiano sotto controllo nazionale.
Queste acquisizioni prevedono di portare il fatturato del gruppo a 3,2 miliardi di euro nel 2025, con l’obiettivo di cinque miliardi di euro entro il 2030. Gli investimenti testimoniano l’obiettivo del gruppo di costruire un’azienda alimentare integrata, resiliente e orientata alla crescita, con basi locali e dimensione internazionale.