
San Carlo Gruppo Alimentare Spa ha presentato il bilancio consolidato al 31 dicembre 2024, con risultati che confermano la solidità dell’azienda e la sua capacità di reagire ad un contesto di mercato difficile, caratterizzato da pressioni inflattive, dinamiche competitive elevate e criticità nel canale Horeca.
Il fatturato netto si è attestato a 364,40 milioni di euro, sostanzialmente in linea con l’anno precedente (366,74 milioni), mentre la redditività operativa è aumentata in modo significativo: il margine operativo lordo (EBITDA) ha infatti raggiunto i 65,47 milioni, in crescita del 15,33% rispetto al 2023 (56,76 milioni) e pari al 17,97% dei ricavi netti.
L’utile netto è salito a 23,51 milioni di euro, con un incremento del +8,39% rispetto all’esercizio precedente (21,69 milioni). Anche la posizione finanziaria netta ha evidenziato un miglioramento, attestandosi a 122,61 milioni di euro, in riduzione rispetto ai 133,47 milioni del 2023.
“Abbiamo chiuso un anno solido, in crescita sui principali indicatori economico – finanziari”, dichiara Susanna Vitaloni, Presidente e Ad di San Carlo. “In un contesto economico ancora complesso, abbiamo lavorato per migliorare la nostra redditività, costruendo basi solide per le sfide che ci attendono nei prossimi anni”.
Il gruppo ha saputo adattarsi alle dinamiche del mercato, compensando le difficoltà del canale Horeca e del retail tradizionale con buone performance nella grande distribuzione e nelle catene organizzate del fuori casa. Le attività di efficientamento del processo produttivo, logistico e degli acquisti hanno contribuito al miglioramento dei margini.
L’assemblea di Unichips Finanziaria Spa, la holding che controlla San Carlo Gruppo Alimentare, ha approvato il bilancio civilistico che registra un utile d’esercizio di 14,2 milioni di euro, in crescita rispetto all’anno precedente.